13 Maggio 2019

Fibromialgia, la malattia invisibile

In Italia colpisce circa 3 milioni di persone tra i 25 e i 55 anni, in prevalenza donne. La Dichiarazione di Copenaghen l’ha inserita nell’ambito delle “malattie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo”, ma per alcune sue caratteristiche che non rendono facile la diagnosi […]
13 Maggio 2019

Disturbi comportamentali e ridotta connettività cerebrale nei bambini con autismo

I disturbi dello spettro dell’autismo sono caratterizzati da deficit della comunicazione e dell’interazione sociali in molteplici contesti (per esempio un approccio sociale anomalo o mancata reciprocità della conversazione, ridotta condivisione di interessi, emozioni o sentimenti, incapacità di dare inizio o di rispondere a interazioni sociali), […]
8 Maggio 2019

Mens sana in corpore sano grazie agli sport di squadra

I numeri dello sport parlano chiaro: le iscrizioni a svariate attività sportive risultano essere in aumento rispetto agli anni precedenti. Lo conferma il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) che, insieme all’Istituto nazionale di statistica (Istat), ha portato a termine uno studio riguardante la pratica sportiva […]
3 Maggio 2019

Novità importanti per la disforia di genere

I fattori culturali, sociali e psicologici possono influenzare il genere di una persona? Secondo l’Istituto Superiore di Sanità sì, il cui sottolinea anche che tutti questi elementi definiscono, nello specifico, dei comportamenti tipici per l’uomo e la donna. In questo contesto si viene a formare […]
29 Aprile 2019

La paura della felicità vista da una prospettiva diversa

“Come te la spiego la paura di essere felici. Quando non l’hanno capita nemmeno i miei amici”. Inizia così la canzone di Martina Attili, 17 anni, romana, un grande talento espresso in toto nel suo ultimo brano Cherofobia, ispirato ad una forma di ansia che […]
16 Aprile 2019

Il pollo: proprietà nutrizionale e 3 idee veloci per prepararlo

Una delle carni bianche più consumate dagli italiani è il pollo. Questa carne, oltre ad essere leggera grazie alle sue 110 calorie ogni 100 grammi, è anche facile da digerire e nutriente. Tipo di carne molto versatile che può essere cucinata in tantissimi modi, dalla […]
15 Aprile 2019

Bevande calde e tumore esofageo

Quante volte ci siamo sentiti dire che assumere bevande molto fredde è pericoloso? “Ti viene una congestione!”, è tra le affermazioni più sentite e ricevute da parenti, insegnanti e amici. È tutto vero, soprattutto per coloro che hanno il colon maggiormente sensibile, e si verifica […]
13 Aprile 2019

Correlazione tra cioccolato ed emicrania

Il cioccolato, ricavato a partire dai semi della pianta di Theobroma cacao, è un alimento ampiamente amato e diffuso in tutto il mondo, soprattutto per i benefici capaci di portare giovamento all’umore e al cuore. Per quanto riguarda quest’ultimo organo muscolare, il cioccolato viene considerato […]
6 Aprile 2019

Le malattie di primavera

Attraverso la classificazione “malattie di primavera” spesso si tende a prendere in considerazione solamente le allergie primaverili che insorgono soprattutto per la comparsa di pollini. In particolare, stando ad alcune indagini dell’Associazione Nazionale dell’Industria Farmaceutica dell’automedicazione (ANIFA), la fioritura delle piante renderebbe la primavera la […]