4 Gennaio 2018

Il tumore della vescica si può prevenire

NE ABBIAMO PARLATO CON IL PROF. TORTORA E IL DR. IACOVELLI DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA    La vescica è l’organo che ha il compito di raccogliere l’urina che viene filtrata dai reni prima di essere eliminata dal corpo. Il tumore della vescica consiste nella […]
14 Dicembre 2017

Soia e isoflavoni, alleati delle donne

La soia e gli isoflavoni sono dei veri e propri alleati per le donne, in quanto hanno struttura simile a quella degli estrogeni, gli ormoni sessuali femminili che si occupano di proteggere le ossa, che con l’arrivo della menopausa non vengono più prodotti dall’organismo. Il […]
8 Dicembre 2017

Un “frullato” di caffè e cioccolato abbatterebbe l’infarto

Caffè e cioccolato sono un mix esplosivo, che carica il corpo di energie riducendo notevolmente la mortalità cardiovascolare. Pertanto, a lungo termine, bere caffè ha sull’organismo un effetto positivo. Certo, senza eccedere. Analoghi effetti positivi sulla salute del cuore, seppur di più lieve entità, si […]
27 Novembre 2017

Arriva “nexting”, dieci consigli per raggiungere la felicità

Quando si parla tanto di un argomento significa che è necessario a tutti. E’ un po’ questa la massima riguardante il tema della felicità che, nei tempi recenti, si figura come un cavallo di battaglia per tutte le discipline, dalla filosofia alla scienza senza grandi […]
23 Novembre 2017

In Francia il medico si trova con un clic? In Italia c’è ScegliereSalute, il “tripadvisor” della sanità

È sufficiente una connessione Internet, avere a disposizione un pc o un smartphone per contattare un medico, chiedere un consulto e prenotare una visita. Si chiama doctololib.com ed è il portale francese che consente in maniera semplice e veloce di trovare uno specialista e verificare […]
4 Novembre 2017

L’eubiosi intestinale: un ecosistema all’interno del nostro corpo

Il microbiota intestale è costituito da nicchie ecologiche contenenti popolazioni di micro organismi che convivono tra di loro. La funzione principale è quella di limitare gli attacchi di specie patogene, consentendo il mantenimento delle funzioni all’intestino (assorbimento dei nutrienti, produzione acidi grassi, degradazione sostanze estranee). […]
19 Ottobre 2017

Smartphone a scuola e i rischi sulla salute degli studenti

Una volta se ti beccavano con il cellulare sul banco eri destinato a restare negli annali dei registri di classe, oggi invece il vento è cambiato e a quanto pare gli studenti hanno ricevuto il lasciapassare ministeriale per portare Iphone e smartphone a scuola. La […]
4 Ottobre 2017

Tatuaggi: nuovi rischi per il sangue

Sono sulla pelle della stragrande maggioranza della popolazione mondiale, sono definiti come la ‘nuova frontiera dell’arte contemporanea’ e suscitano dibattiti e polemiche a non finire. Colorati o in bianco e nero, amati o detestati, i tatuaggi tornano a far parlare di sé e oggi la […]
26 Settembre 2017

Innovare, prevenire e promuovere nella sanità integrativa

Gli enti di sanità integrativa hanno ormai una lunga storia alle spalle, ultra centennale nel caso delle Società di Mutuo Soccorso, quasi cinquantennale nel caso delle Casse di Assistenza Sanitaria e oltre che ventennale nel caso dei Fondi Sanitari. Una storia che è fondata, costruita, […]