4 Aprile 2018

Continua il fenomeno del Turismo Sanitario

La globalizzazione, un fenomeno che ormai si è concretizzato da parecchi anni, ha colpito molti settori tra cui quello della sanità. La crescente domanda e offerta di salute in una prospettiva globale è una realtà consolidata e non più trascurabile. Basti pensare che, ogni anno, […]
16 Febbraio 2018

La nascita di un nuovo modello di assistenza infermieristica

Il 15 febbraio, una giornata considerata storica in campo medico, è entrata in vigore la Legge Lorenzin dell’11 gennaio 2018 n. 3/2018 che delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza […]
29 Gennaio 2018

La sanità pubblica: sempre più lenta e sempre più cara

Liste di attesa sempre più lunghe, pronto soccorso in affanno, alti cosi dei ticket e dei farmaci: sono queste le principali note dolenti del nostro Servizio Sanitario Nazionale, evidenziate dal Rapporto PIT Salute “Sanità pubblica: prima scelta ma a caro prezzo”, elaborato da Cittadinanzattiva – […]
17 Gennaio 2018

Terzo settore e società di mutuo soccorso

Gli enti di sanità integrativa quali Fondi Sanitari, Società Generali di Mutuo Soccorso e Casse di Assistenza Sanitaria, hanno sempre avuto una loro precisa disciplina giuridica da un punto di vista societario con specifiche regole per quanto concerne gli aspetti sociali, economici, fiscali, bilancistici e […]
11 Gennaio 2018

eHealth. Perché la sanità digitale interessa le spese di tutti gli italiani

La trasformazione digitale della sanità pubblica è una prospettiva realistica e necessaria che produce un guadagno complessivo di 4 miliardi di euro in Italia. Intrapresa da pochi anni, questa nuova via dello “star bene” si figura con dei tratti diversi dalla sua antecedente: è più […]
6 Dicembre 2017

La sanità: prevenzione, prossimità, protezione

Il dibattito sulla sanità è continuo e serrato e le opinioni sono le più disparate, mentre dalle colonne del nostro periodico abbiamo sempre sostenuto e continuiamo a sostenere che il modello a tre pilastri, quali pubblico, integrativo e privato richiede, forse, solo qualche correttivo minimale, essendo l’impostazione […]
26 Ottobre 2017

Demenze, l’impegno della Regione Emilia-Romagna per i malati con 12.400 nuove diagnosi nel 2016

12.400 diagnosi di demenza, con 24.000 persone valutate. Ma anche 13 Nuclei residenziali dedicati, con 187 posti letto complessivi, e 9 Centri diurni, per 150 posti. Ma i numeri non finiscono qui: sono infatti sessanta i gruppi di sostegno e auto-aiuto per favorire la socializzazione e il mantenimento delle capacità residue nei […]
15 Giugno 2017

L’importanza della telemedicina: pensare digitale. L’intervista al prof. Sergio Pillon

La parola “digitale” o “digital” si sta affermando in tutti i settori della società come sinonimo di nuova frontiera capace di superare i limiti tradizionali e anche il sistema sanitario è orientato verso questa direzione, avviata con lo sviluppo della telemedicina. “La telemedicina è l’erogazione […]
20 Marzo 2017

Scegliere la buona sanità con un click. Con Scegliere Salute è possibile

Scegliere Salute è il portale che con un solo click, grazie ad un vasto database completo di medici, professionisti, strutture e centri sanitari, offre uno strumento di confronto equo e partecipato, che permette all’utente di conoscere la migliore offerta di assistenza e aiuta le strutture […]