4 Maggio 2018

I centrifugati e gli estratti: perchè fanno tanto bene?

I centrifugati depurativi sono un valido alleato da introdurre per un’alimentazione sana ed equilibrata e nel caso in cui si stia seguendo un regime alimentare disintossicante. Sono un valido aiuto anche per chi vuole perdere peso in maniera sana ed equilibrata. Per beneficiare al massimo […]
3 Maggio 2018

C’eravamo tanto amati…la separazione e gli effetti sulla salute

“Nel bene e nel male, in salute e in malattia, in ricchezza e in povertà, finché morte non ci separi”. Spesso la formula del matrimonio, con la quale i coniugi si giurano amore eterno, viene messa in discussione a causa di eventi che possono portare […]
2 Maggio 2018

Aromaterapia: di cosa si tratta?

Col termine aromaterapia si indica l’utilizzo di essenze aromatiche, oli essenziali o oli volatili, per il raggiungimento del benessere psico-fisico, per prevenire disturbi e per trattare eventuali sintomatologie. Il trattamento del corpo mediante oli aromatici risale almeno al 2000 a.C. Nella Bibbia, è citato l’uso di piante […]
30 Aprile 2018

Il miele: proprietà e benefici

Il miele è il prodotto della trasformazione, effettuata dalle api, delle secrezioni dei fiori (nettare) e delle secrezioni di alcuni insetti (melata). La bontà del miele dipende da due fattori: dal lavoro delle api per produrlo e dall’intervento dell’uomo per estrarlo e renderlo in condizione di […]
28 Aprile 2018

I dieci principi educativi della Scuola Steineriana

Dopo aver parlato del metodo Montessori, affrontiamo la scuola steineriana. La scuola steineriana si basa sulle indicazioni di Rudolf Steiner, pedagogista-filosofo- fondatore dell’antroposofia, della medicina antroposofica o steineriana e della pedagogia Waldorf. Le prime scuole steineriane nacquero in Germania dopo la Prima guerra mondiale e oggi […]
27 Aprile 2018

L’ influenza primaverile: i sintomi più evidenti

La primavera sembra essere ufficialmente iniziata e la stagione influenzale è praticamente volta al termine. Oltre 8 milioni di persone sono state colpite dal virus dell’influenza, soprattutto le donne in gravidanza e i bambini. Complessivamente, per l’anno 2018, si registrano 153 decessi direttamente causati da […]
26 Aprile 2018

Alga spirulina: proprietà, benefici e controindicazioni

L’alga spirulina, scientificamente nominata con il nome di Arthrospira (Arthrospira platensis e Arthrospira maxima), appartiene alla famiglia delle Cyanophiaceae e cresce naturalmente in pochissime zone del mondo: devono infatti essere presenti elevata alcalinità, temperature costanti tra i 30 e i 40 gradi ed alte concentrazioni di sali minerali. È colore verde-azzurro […]
25 Aprile 2018

L’importanza del microbiota intestinale: le novità in campo scientifico

L’intervista al dott. Roberto Biassoni del Dipartimento Ricerca Traslazionale, Medicina di Laboratorio, Diagnostica e Servizi U.O.C. Laboratorio Analisi – IRCCS Istituto Giannina Gaslini Il microbiota intestinale, più comunemente conosciuto con il nome di flora batterica, è l’insieme di microrganismi che risiede nel nostro tratto gastrointestinale […]