17 Febbraio 2018

Polpette di fagioli con frutta secca ed erbe aromatiche

I fagioli borlotti sono come tutti i legumi ricchi di nutrienti e sono una buona fonte di proteine vegetali.  Possiedono circa 300 kcal per 100 g di prodotto e i valori nutrizionali sono i seguenti: proteine e fibre 24 mg potassio 1330 mg fosforo 370 mg magnesio […]
16 Febbraio 2018

La nascita di un nuovo modello di assistenza infermieristica

Il 15 febbraio, una giornata considerata storica in campo medico, è entrata in vigore la Legge Lorenzin dell’11 gennaio 2018 n. 3/2018 che delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza […]
15 Febbraio 2018

Ictus: cure e prevenzioni in Italia

L’ictus è un danno cerebrale che si verifica quando l’afflusso di sangue diretto al cervello si interrompe improvvisamente per la chiusura o la rottura di un’arteria. Nel primo caso si parla di infarto cerebrale o “ictus ischemico”, maggiormente frequente rispetto al secondo caso, l’emorragia cerebrale […]
14 Febbraio 2018

Minorenni suicidi per bullismo on line. Quali i rischi degli internauti?

Una delle problematiche dei tempi correnti si chiama cyberbullismo, un fenomeno che fino a qualche anno fa nessuno avrebbe mai considerato ma che comunque lo sterminato mondo del Web aveva in serbo sin dai primi anni ’90, e cioè quando Internet è entrato negli uffici […]
13 Febbraio 2018

Nascono in Italia i Distretti del Cibo

Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha presentato i Distretti del Cibo. Si tratta di un innovativo strumento previsto dalla Legge di Bilancio 2018 per garantire ulteriori risorse e opportunità di crescita e di rilancio, a livello nazionale, delle filiere e dei territori. Nello specifico, si parla di distretti rurali e […]
12 Febbraio 2018

I misteri del coma. Un ricercatore italiano applica una nuova tecnica per il “risveglio” del cervello

Chi ha detto che il massaggio è utile solo ed esclusivamente al corpo? Da oggi, grazie alla lungimiranza e alla straordinaria preparazione scientifica del neuroscienziato italiano Martin Monti anche il cervello potrà godere dei benefici donati da un massaggio. Si tratta di una tecnica del […]
10 Febbraio 2018

Capire il dolore è il primo passo verso la salute

Che cos’è la salute?? La salute è una condizione di equilibrio del benessere fisico e psichico dovuta a uno stato di perfetta funzionalità dell’organismo. Invece il dolore è definito come un’esperienza emozionale e sensoriale spiacevole, associata ad un danno tissutale acuto o potenziale o descritto […]
9 Febbraio 2018

Affetto dal morbo di Scheuermann, l’Inps non gli riconosce l’invalidità

Non è in grado di lavorare a causa di lancinanti fitte lungo la schiena che per tutto il giorno lo indeboliscono sottraendogli le energie necessarie a sostenere il corso dell’intera giornata lavorativa. Dopo essersi sottoposto a una serie mirata di controlli medici e di diagnosi […]
8 Febbraio 2018

Proprietà e benefici del “ribes nigrum”, il cortisone naturale

Il ribes nero è spesso definito un “cortisone naturale” grazie alle sue proprietà e viene utilizzato in ogni stagione dell’anno. Il Ribes Nigrum, appartenente alla famiglia Saxifragacee, è un arbusto cespuglioso che può raggiungere il metro di altezza. Cresce spontaneo nei climi freschi e umidi, si presenta […]