10 Febbraio 2023

Cardiologie aperte 2023: al via la campagna nazionale per la prevenzione cardiovascolare

Le malattie del cuore sono un gruppo di patologie cui fanno parte le malattie ischemiche del cuore, come l’infarto acuto del miocardio e l’angina pectoris, e le malattie cerebrovascolari, come l’ictus ischemico ed emorragico. Rappresentano le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità in Italia. Le malattie […]
6 Febbraio 2023

Giornata mondiale contro il cancro: colmare il divario di assistenza

In Italia troppe differenze tra Nord e Sud nell’adesione ai programmi di screening  Il 4 febbraio si è celebrata la ventitreesima edizione della Giornata mondiale contro il cancro indetta nel 2000 dalla Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La […]
3 Febbraio 2023

Banca delle Visite: il 2022 si chiude in bellezza (e solidarietà!)

Banca delle Visite Onlus è il circuito solidale attivo dal 2017 e operativo in tutta Italia, con la mission di garantire il diritto alla salute di anche a chi, per varie motivazioni, legate a disagi familiari, economici o di salute, si trova a non poter […]
31 Gennaio 2023

Covid-19: per Oms la pandemia resta un’emergerza internazionale di sanità pubblica

Era il 31 gennaio 2020 quando il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, in una conferenza stampa, dichiarò che il Coronavirus era un’emergenza internazionale di sanità pubblica. Dopo tre anni da tale dichiarazione il direttore generale, concordando con il parere offerto […]
27 Gennaio 2023

Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda

Il parere favorevole e contrario degli esperti italiani Da Bruxelles è arrivato il via libera, alla norma irlandese secondo la quale sulle etichette delle bottiglie di vino e alcolici bisognerà indicare i rischi per la salute, come per le sigarette. Per Dublino, il forte consumo […]
23 Gennaio 2023

La salute è nelle nostre mani

Le Arance della Salute AIRC 2023 La prevenzione è uno dei principali strumenti per ridurre le probabilità di sviluppare un cancro. E proprio con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di compiere gesti concreti per salute, come la rinuncia al fumo, seguire un’alimentazione equilibrata, praticare […]
20 Gennaio 2023

Allarme carenza medici e deserti sanitari

L’analisi di Cittadinanzattiva nell’ambito del progetto AHEAD In tutta Italia, da Nord a Sud, c’è una carenza di medici sia di famiglia che ospedalieri, ma anche infermieri e pediatri. Sono 39 le province più in sofferenza, e si concentrano in 9 regioni: Lombardia, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, […]
18 Gennaio 2023

Cultura mutualistica diffusa nella società

Dal 2007 Mutua MBA garantisce assistenza. L’analisi del presidente Luciano Dragonetti Dal bisogno di famiglie per forme contrattuali di assistenza “a porta aperta”, ovvero che non discriminano in fase di accesso effettuando una selezione del rischio con filosofia assicurativa, nasce il mondo delle società di […]
17 Gennaio 2023

Covid-19: variante kraken e le nuove linee guida dell’OMS

Il virus Sars CoV-2 continua ad evolversi. Occhi puntati sulla variante Kraken, detta così dal nome di un mitico mostro marino norvegese che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità è “la sottovariante più trasmissibile” della pandemia. Il primo caso di infezione Covid da sottovariante XBB.1.5, detta […]