17 Agosto 2021

Il Porto dei Piccoli: mare, gioco e cultura per i bambini in ospedale

Intervista alla Fondatrice e Direttore Generale Gloria Camurati Leonardi I piccoli pazienti ricoverati in ospedale hanno un “porto” sicuro dove potersi lasciar andare alla spensieratezza e superare l’esperienza dolorosa della malattia. Avvicinare i bambini al mare che con i suoi colori, i tesori, la grande […]
12 Agosto 2021

Il lavoro dell’infermiere: oltre la professione

L’intervista a Barbara Mangiacavalli, Presidente FNOPI – Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche Una delle immagini simbolo della lotta al virus SARS-CoV-2 è stato quello di Alessia Bonari, infermiera dell’ospedale di Milano che ha postato una sua foto su Instagram con evidenti lividi sul […]
10 Agosto 2021

Città alleate delle api. Dal modello tedesco alla rete civica italiana

Creare una casa a chi una casa non ce l’ha. Si basa su questo presupposto il modello civico attuato dalla Germania che negli ultimi anni ha dato vita a una mappa di giardini selvatici e di aree verdi naturali pensate con lo scopo di fornire […]
7 Agosto 2021

Sclerosi multipla, l’identificazione dei biomarcatori per una terapia personalizzata

Ne parliamo con la dottoressa Mara D’Onofrio, Responsabile della Facility di Genomica di Fondazione EBRI “Rita Levi- Montalcini” vincitore di un bando di ricerca della Regione Lazio. La malattia dai mille volti: nessun volto è come gli altri. La Sclerosi Multipla è una malattia neuroinfiammatoria […]
5 Agosto 2021

“La bici? Un mezzo necessario senza il quale non potremmo vivere”. Parola all’esperto Alessandro Tursi di FIAB

Se negli anni passati era un modo per staccare dal contesto urbano per addentrarsi nella natura e viverla pienamente, oggi è di fatto un mezzo necessario per i piccoli spostamenti, casa-scuola e casa-lavoro. Protagonista indiscussa della mobilità europea e particolarmente apprezzata in Italia nel corso […]
4 Agosto 2021

Variante Delta, incidenza e infezione in crescita anche in Italia

Gli esperti: la sequenza test, tracciamento, isolamento e quarantena dei casi sospetti e i loro contatti va assolutamente seguita anche nel periodo estivo In Italia la variante Delta del covid ha sostituito per la prima volta la variante Alfa. “Al 20 luglio scorso la prevalenza […]
3 Agosto 2021

Anticorpi monoclonali di nuova generazione contro il virus SARS-CoV-2

Nel gruppo di ricerca internazionale che ha identificato e costruito una nuova classe di anticorpi monoclonali coinvolte anche l’Università di Roma Tor Vergata, l’Università di Torino e l’Istituto Spallanzani di Roma Una nuova classe di anticorpi monoclonali (tetravalenti) più potenti e in grado di neutralizzare […]
1 Agosto 2021

Trattamento radioterapico: a Modena il primo corso di formazione online per il paziente oncologico

Formare a distanza i pazienti che dovranno sottoporsi a sedute di radioterapia attraverso brevi “pillole” online realizzate da medici, fisici medici, tecnici sanitari di Radiologia medica, infermieri e operatori sociosanitari. Si chiama FADONCOR il progetto nato dalla sinergia tra il Servizio di Formazione, Ricerca e […]
30 Luglio 2021

Vaccino Pfizer: diminuisce l’efficacia dopo 6 mesi. Serve la terza dose?

Secondo uno studio di Pfizer e BioNTech su più di 44.000 persone, pubblicato sul sito medRxiv in preprint, il vaccino sviluppato dalla casa farmaceutica americana, il primo autorizzato e disponibile da inizio pandemia, perde efficacia nel prevenire il contagio 6 mesi dopo il completamento del ciclo […]