8 Marzo 2021

8 Marzo: Donne e Ricerca oncologica… al femminile

Tumore al seno, il progetto AIRC per individuare cure più efficaci e meno invasive per le donne giovani Il contributo delle donne al progresso della ricerca contro il cancro è importante e sta crescendo sia in Italia che all’estero. In Italia complessivamente ci sono 136mila ricercatori attivi […]
6 Marzo 2021

Anziani e assistenza, dalla Bocconi l’allarme “L’Italia necessita di una riforma della mission della rete socio-sanitaria”

La vera sfida del presente e del domani è il sociale. Non hanno dubbi i governanti del mondo e ne sono più che certi i professionisti della medicina italiani, dati anagrafici alla mano. L’Italia è un paese di anziani (entro il 2050 gli anziani raddoppieranno, passando dal 23% al […]
3 Marzo 2021

Covid-19: gli operatori sanitari e la sindrome post traumatica da stress

Il supporto psicologico con il trattamento psicoterapico EMDR Da un anno è sotto gli occhi di tutti il lavoro senza sosta degli operatori sanitari per curare i pazienti colpiti dal Covid-19. Loro che non hanno mai mollato di fronte la “nemico invisibile” stanno mostrando segni […]
26 Febbraio 2021

La collagenopatia carenziale: una nuova entità nosografica

Il termine collagene designa una famiglia di proteine che impregna l’intero organismo, collegandone le parti e svolgendovi un preciso ruolo fisiologico. Nell’adulto arriva a rappresentare il 25-35 per cento del contenuto proteico totale e non c’è cellula e tessuto dove non sia presente.   Il collagene possiede due fondamentali […]
22 Febbraio 2021

Covid-19: il decreto legge prolunga fino al 27 marzo il divieto di spostamento tra regioni. Accordi per il nuovo piano vaccinale

Nuove misure e nuova impostazione del piano vaccini del neo governo Draghi. Stamattina il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge con la proroga di altri 30 giorni delle misure anti covid. Fino al 27 marzo 2021, su tutto il territorio nazionale non è […]
22 Febbraio 2021

Smart working: dai rapporti con i colleghi agli orari come la pandemia ha cambiato il mondo del lavoro

a Cura della dott.ssa Maura Pistella   La condizione di emergenza nazionale dovuta alla pandemia di Covid-19 sta avendo un grande impatto sulla salute psicologica di tutta la popolazione e ad oggi il contenimento della diffusione del virus non è ancora definitivamente risolto.  Questo stato di “attenzione”, ci ha reso più consapevoli […]
19 Febbraio 2021

Lo sport al tempo del lockdown, le palestre “riprogrammano” la ripartenza. La parola all’atleta Andrea Carpi

Riprogrammare le proprie abitudini e ripensare alla quotidianità in chiave restrittiva in vista di una prossima ripartenza. Nel corso di questi mesi di vera emergenza e, in modo specifico, in pieno lockdown, gli italiani hanno dovuto fronteggiare una situazione di crisi sanitaria inedita e del tutto fluida […]
18 Febbraio 2021

Caratteristiche e effetti sull’organismo del virus Sars-Cov2: dal Regno Unito il primo studio mondiale

Sono 90 i volontari, in perfetta salute e di età compresa tra i 18 e i 30 anni, selezionati per il primo human challenge al mondo sul virus Sars-Cov2. I volontari verranno esposti al virus tramite uno spray nasale e monitorati 24 ore al giorno […]
16 Febbraio 2021

La Fondazione Health Italia Onlus si racconta: i progetti in corso e i propositi per il 2021

La Fondazione Health Italia Onlus quest’anno ha compiuto 5 anni. Fiore all’occhiello del Gruppo Health Italia, dopo essersi impegnata in diversi progetti sempre con finalità socio-assistenziali e solidali, negli ultimi mesi si è focalizzata su due progetti: la gestione del Museo del Mutuo Soccorso, con […]