9 Aprile 2018

Neurodiversità: cosa significa essere persona Asperger

“Siamo convinti, quindi, che le persone autistiche abbiano il loro posto nell’organismo sociale. Essi svolgono il loro ruolo bene, forse meglio, di come avrebbe potuto chiunque altro, e stiamo parlando di persone che da bambini hanno avuto le maggiori difficoltà e causato preoccupazioni indicibili ai […]
8 Aprile 2018

La Cina aumenta gli aiuti medici in tutta l’Africa

Il supporto medico cinese in Africa sta aumentando vertiginosamente. È la conclusione a cui è arrivato il Pew Research Center, un think tank statunitense con sede a Washington che fornisce informazioni riguardo i problemi sociali e gli andamenti demografici sugli Stati Uniti ed il mondo […]
6 Aprile 2018

Sport all’aria aperta: benefici per il corpo e la mente

Fare sport a contatto con la natura fa bene al corpo e alla mente. Camminare o correre in un bosco, soprattutto lontano dai centri abitati, consente di respirare aria ricca di ossigeno, priva di gas tossici e polveri sottili, un beneficio per i nostri polmoni. Oltretutto, […]
5 Aprile 2018

Pregare aiuta a vivere più a lungo. Lo conferma la scienza

Mangia. Prega. Ama. Stando a un’antica credenza asiatica l’uomo per essere felice e per vivere dunque i propri anni in armonia con se stesso e con le forze che muovono il mondo deve poter mangiare bene, amare qualcuno con fedeltà e infine credere in Qualcuno […]
4 Aprile 2018

Continua il fenomeno del Turismo Sanitario

La globalizzazione, un fenomeno che ormai si è concretizzato da parecchi anni, ha colpito molti settori tra cui quello della sanità. La crescente domanda e offerta di salute in una prospettiva globale è una realtà consolidata e non più trascurabile. Basti pensare che, ogni anno, […]
30 Marzo 2018

Il cannibalismo? Preistorico, ha riguardato nostri antenati

“L’ho guardato  negli occhi e in quello sguardo ho visto tutta la ferocia di chi aveva ucciso e mangiato tutti i suoi nemici”. Sono queste le prime confessioni di Luca Bracali, un fotoreporter di fama internazionale che ha intervistato e fotografato l’ultimo cannibale e ritratto, […]
28 Marzo 2018

Metalli pesanti negli alimenti: come proteggere la nostra salute?

L’intervista al dott. Filippo Biamonte, Dottore di Ricerca Università Cattolica di Roma e Biologo nutrizionista. La salute inizia anche dalla tavola. Seguire un regime alimentare sano è una delle regole fondamentali della prevenzione primaria per la tutela della nostra salute. Uno dei grandi pericoli ai […]
27 Marzo 2018

Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività: diagnosi e cura

Dr. Iannone, può darci una prima definizione di ADHD? Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da un persistente stato di disattenzione, o iperattività/impulsività, o da una combinazione di queste, che interferisce con il funzionamento dello sviluppo. Nel sottotipo con […]
25 Marzo 2018

Assistenza e lavoro: iniziative per il sistema sanitario italiano

L’industria italiana della filiera sanitaria viene finanziata dallo Stato sempre con la stessa cifra da dieci anni e, per questo motivo, non riesce più a soddisfare una domanda di salute in crescita da parte di una popolazione sempre più anziana. I numerosi squilibri che si […]