21 Agosto 2017

Emorroidi: una patologia tra tabù e imbarazzo

Le emorroidi sono un argomento di cui ancora si parla con un certo pudore. La malattia emorroidaria è una patologia del canale anale molto frequente. Secondo le stime, in Italia ne soffrono circa tre milioni di pazienti, le donne sono leggermente più a rischio per […]
16 Agosto 2017

A tu per tu con il cervello. Napoli riscopre l’insegnamento dell’artista della scienza, Rita Levi Montalcini

“Tutti dicono che il cervello sia l’organo più complesso del corpo umano, da medico potrei anche acconsentire. Ma come donna vi assicuro che non vi è niente di più complesso del cuore, ancora oggi non si conoscono i suoi meccanismi. Nei ragionamenti del cervello c’è […]
14 Agosto 2017

Lotta alla leucemia pediatrica, la nuova tecnica di manipolazione di cellule staminali

Sì al trapianto di midollo anche in assenza di un donatore completamente compatibile. E’ una nuova tecnica di manipolazione di cellule staminali che permette di eliminare le cellule pericolose (linfociti T alfa/beta+), responsabili dello sviluppo di complicanze legate all’aggressione delle cellule del donatore sui tessuti del […]
11 Agosto 2017

AIDS: scarsa informazione tra i giovani e tra le donne. Il Ministero della Salute lavora un vademecum conoscitivo

Il Telefono verde AIDS e IST (Infezioni sessualmente trasmesse) dell’Istituto superiore di sanità (Iss) festeggiano i primi 30 anni di impegno nella sanità pubblica e, nel corso di una conferenza stampa tenutasi martedì 20 giugno presso la sede del Ministero della Salute alla presenza del […]
6 Agosto 2017

Leggere fa bene alla salute. Dalla Sicilia all’ Emilia Romagna si diffonde il bookcrossing balneare

“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro”. Come il grande pensatore Umberto Eco […]
2 Agosto 2017

Curare gli anziani per non annientare la società contemporanea

La cura degli anziani è un bisogno emergente e questo è un dato innegabile del nostro tempo, detto con chiarezza dalle statistiche e dalle proiezioni ISTAT che periodicamente arrivano sulle nostre scrivanie e che ci costringono ad aggiornare numeri crescenti e risposte disattese. L’impressione, però, […]
31 Luglio 2017

I 7 consigli meno conosciuti per alleviare il dolore al collo

Per molte persone che soffrono di dolore al collo e alla cervicale rivolgersi ad uno specialista o assumere farmaci non sempre è sufficiente per risolvere il problema. Sono fattori legati al nostro stile di vita e alle nostre abitudini quotidiane che contribuiscono a mantenere vivo […]
29 Luglio 2017

Menopausa, l’importanza di viverla al meglio

Con la parola “menopausa” si indica di solito il climaterio, il momento della vita della donna in cui cessano le mestruazioni, ma sarebbe più corretto chiamare così solamente l’ultima mestruazione. È preceduta dalla pre-menopausa, un periodo, che può essere anche piuttosto lungo, in cui il […]
28 Luglio 2017

Caldo: i consigli dei geriatri per gli anziani

Gli anziani più di tutti soffrono il caldo. L’Associazione italiana psicogeriatria ha preparato dieci consigli per vivere l’estate al meglio. Il caldo torrido imperversa in tutta la penisola e, soprattutto gli anziani, sono tra i primi a soffrirne in termine di salute. I geriatri dell’Aip […]