8 Agosto 2019

Le alghe tossiche continuano a colpire la salute umana

Le alghe, dal latino Algae, sono degli organismi di struttura vegetale che producono energia chimica per fotosintesi generando ossigeno. Possono essere unicellulari e pluricellulari, entrambi ricche di vitamine, proteine e sali minerali. Le alghe risultano essere così una valida alternativa vegetale per nutrirsi in maniera […]
6 Agosto 2019

Cooperazione tra medicina e architettura per i pazienti affetti da Alzheimer

A Dax nella regione francese delle Landes, è in corso un progetto molto innovativo per costruire una struttura che consenta a tutti i pazienti affetti da Alzheimer di vivere confortevolmente. L’elaborato finale prenderà il nome di Village Landais Alzheimer e sarà uno spazio in cui […]
5 Agosto 2019

Salute e eSports: alleanza possibile?

Il termine eSport viene tradotto in italiano come sport elettronici o giochi elettronici competitivi in quanto dimostrano di essere delle vere competizioni di videogiochi a livello professionistico e strategico. Da quando il Comitato Olimpico Internazionale ha manifestato un sincero interesse verso gli eSports, questo termine […]
2 Agosto 2019

Piangi che ti passa (o forse no!)

“Suvvia, si faccia un bel pianto, si sfoghi, e vedrà che si sentirà meglio! È importante dare spazio alla tristezza, sa?”. Chissà a quanti pazienti sarà capitato di sentirsi ripetere questa frase dal proprio terapeuta… Eppure alcuni studi (e.g. Hendriks et al., 2007) sembrano indicare […]
31 Luglio 2019

Progressi della telemedicina per l’equità e sostenibilità nei Paesi in via di sviluppo

L’evoluzione in atto della dinamica demografica e la conseguente modificazione dei bisogni di salute della popolazione, rendono necessario un ridisegno strutturale ed organizzativo della rete dei servizi soprattutto, secondo il Ministero della Salute, nell’ottica di rafforzare l’ambito territoriale di assistenza. L’innovazione tecnologica può contribuire a […]
30 Luglio 2019

Robotica indossabile: un esoscheletro di bacino per sostenere l’efficacia motoria degli anziani

Non solo assistenza nella camminata, ma anche strumento in grado di allenare le persone anziane. Si tratta di un esoscheletro robotico di bacino che, secondo lo studio “Gait training using a robotic hip exoskeleton improves metabolic gait efficiency in the elderly” pubblicato sulla rivistaScientific Reports, dimostra proprio […]
26 Luglio 2019

Medico-ingegnere: la professione del futuro

Negli ultimi anni il ruolo delle tecnologie in medicina ha avuto un impatto considerevole sul percorso di cura dei pazienti, dalla diagnosi fino alla terapia. Sono stati portati avanti, difatti, importanti progressi che hanno contribuito all’aumento dell’aspettativa e della qualità di vita. È necessario, quindi, […]
25 Luglio 2019

Scoperte otto varianti genetiche dell’anoressia

Rifiutare di nutrirsi qualunque cosa accada. L’anoressia è una delle patologie più complesse e delicate nell’ampio ventaglio di tutte le malattie mentali e fisiche legate all’alimentazione e da oggi lo è ancora di più essendo state identificate 8 varianti genetiche ad essa associate. Un arricchimento dovuto allo […]
17 Luglio 2019

L’intelligenza artificiale per il benessere e la produttività di un’azienda

Le imprese che usufruiscono dell’intelligenza artificiale in numerose attività aziendali (soprattutto digital marketing, social media, content marketing e eCommerce, pubblicità e email marketing, progetti di formazione, gestione delle anagrafiche dei prodotti, relazioni con rivenditori e partner esterni e PR), migliorano principalmente le performance, aumentano i […]