3 Luglio 2019

Bambini abusati e traumatizzati: le conseguenze sulla salute fisica e mentale

L’esposizione a diversi tipi di  trauma e abuso è molto comune tra i giovani con percentuali che vanno dal 20% al 48%. E le conseguenze per la salute fisica e mentale sono disastrose. Denunciare ogni forma di abuso e negligenza è un imperativo che coinvolge […]
29 Giugno 2019

L´amnesia dissociativa

È possibile cancellare dalla memoria il ricordo di un evento traumatico? Il DSM-5 parla di amnesia dissociativa, con riferimento a un disturbo mentale caratterizzato dall´incapacità di rievocare importanti informazioni autobiografiche. Esistono diversi tipi di amnesia dissociativa: L´amnesia circoscritta (la forma più comune di amnesia) consiste […]
21 Giugno 2019

Abuso in età infantile e disturbo borderline di personalità

Incapacità di regolare le proprie emozioni, impulsività, paura di essere abbandonati, senso dell’identità instabile, sentimenti cronici di vuoto, comportamenti o minacce suicidarie e/o autolesive, e difficoltà nelle relazioni interpersonali sono le principali caratteristiche del disturbo borderline di personalità, i cui tassi di prevalenza oscillano tra […]
29 Aprile 2019

La paura della felicità vista da una prospettiva diversa

“Come te la spiego la paura di essere felici. Quando non l’hanno capita nemmeno i miei amici”. Inizia così la canzone di Martina Attili, 17 anni, romana, un grande talento espresso in toto nel suo ultimo brano Cherofobia, ispirato ad una forma di ansia che […]
17 Aprile 2019

Chiarimenti sull’ossigeno-ozono terapia

Da alcuni anni, ormai, si sente parlare di persone che ricorrono all’ossigeno-ozono terapia. Ma che cos’è sostanzialmente? Si tratta di un processo medico efficace che utilizza come agente terapeutico l’ozono miscelato con ossigeno medicale al fine di ridurre il dolore e disinfiammare. L’ozono è un […]
8 Aprile 2019

Il disturbo ossessivo-compulsivo in età pediatrica

Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e/o compulsioni, nella maggior parte dei casi da entrambe. Le ossessioni sono pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e intrusivi, che generano livelli elevati di ansia e interferiscono con la vita quotidiana. Le compulsioni sono invece […]
3 Aprile 2019

AFFRONTIAMO IL NEMICO: CAUSE E TRATTAMENTO DEL DISTURBO DI PANICO PARTE 2

Per capire come è possibile padroneggiare il panico prima che sia lui a padroneggiare noi e la nostra vita è importante capire quali potrebbero essere le cause di tale disturbo. Alcuni studi hanno evidenziato come la predisposizione genetica giochi un ruolo importante nell’insorgenza del panico. […]
18 Febbraio 2019

La pet therapy come rimedio efficace per curare il disturbo da deficit di attenzione e iperattività

Una nuova ricerca americana conferma che la pet therapy, la terapia dell’animale da affezione, aiuta a ridurre i sintomi del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) nei bambini dai sette e nove anni i quali non avevano mai assunto medicine per mitigare questo […]