3 Ottobre 2017

Chikungunya. L’Oms non esclude nuovi casi

Nei mesi scorsi finora si sono registrati 64 casi certi di Chikungunya nel Lazio e di questi 54 sono quelli che hanno residenza ad Anzio o che hanno soggiornato nei 15 giorni precedenti nella zona , 7 casi invece sono a Roma e 3 poco […]
1 Settembre 2017

Duchenne, le iniziative in vista della giornata mondiale

“In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Duchenne, mi unisco a voi nel sogno di un mondo senza distrofia muscolare; la mia affettuosa benedizione va a tutti i ragazzi e uomini affetti da questa patologia. Prego per tutti voi, e vi chiedo di pregare […]
29 Agosto 2017

Ulcera peptica: una malattia da non sottovalutare

Disturbi durante la digestione con mal di stomaco accentuato? Potrebbero essere i sintomi dell’ ulcera peptica, ovvero un’erosione, più o meno profonda, del rivestimento interno dello stomaco (ulcera gastrica) o del duodeno (ulcera duodenale), che si verifica quando l’acidità dei succhi gastrici, necessaria per digerire […]
21 Agosto 2017

Emorroidi: una patologia tra tabù e imbarazzo

Le emorroidi sono un argomento di cui ancora si parla con un certo pudore. La malattia emorroidaria è una patologia del canale anale molto frequente. Secondo le stime, in Italia ne soffrono circa tre milioni di pazienti, le donne sono leggermente più a rischio per […]
14 Agosto 2017

Lotta alla leucemia pediatrica, la nuova tecnica di manipolazione di cellule staminali

Sì al trapianto di midollo anche in assenza di un donatore completamente compatibile. E’ una nuova tecnica di manipolazione di cellule staminali che permette di eliminare le cellule pericolose (linfociti T alfa/beta+), responsabili dello sviluppo di complicanze legate all’aggressione delle cellule del donatore sui tessuti del […]
24 Luglio 2017

Tumore all’ovaio, un male silente difficile da diagnosticare

Intervista alla dott. ssa Anna Bagnato, ricercatrice AIRC In Italia il tumore maligno all’ovaio, o carcinoma ovarico – ovvero tumore epiteliale che origina dalle cellule epiteliali che rivestono superficialmente le ovaie e costituiscono più del 90% delle neoplasie ovariche maligne –  colpisce circa 4.490 donne […]
7 Aprile 2017

Malattie rare: arriva “Tu e Duchenne”, il sito web che aiuta i genitori

Quando una malattia rara, ancora senza una cura definitiva, come la distrofia muscolare di Duchenne, colpisce un figlio, la paura è di solito la prima reazione nei genitori. Si fanno tante, tantissime domande, a cui da soli non riescono a rispondere. L’esperienza di chi ha […]
24 Marzo 2017

Insieme per combattere la tubercolosi: vietato abbassare la guardia!

Grazie alla diagnosi precoce e alle terapie mirate, è possibile guarire dalla tubercolosi. Secondo gli ultimi dati, infatti, dal 1990 ad oggi la mortalità è diminuita del 45%. In Italia, nel decennio 1999-2008, i tassi di incidenza di tubercolosi sono stati stabili e inferiori ai […]
21 Marzo 2017

Idrocolon terapia: una tecnica antica per il benessere dell’intestino

Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Alessandra Merendino. Cattive abitudini alimentari, stress e ansia sono situazioni che possono mettere a repentaglio la salute del colon. Il colon è un organo cavo in sede addominale, che inizia a livello della valvola ileo- cecale – tratto terminale […]