9 Ottobre 2018

Congiuntivite: l’infezione oculare più diffusa

Tra le malattie dell’occhio, la congiuntivite è tra le malattie dell’occhio più frequenti. Si tratta di un processo infiammatorio a carico della congiuntiva, la sottile membrana mucosa e trasparente che ricopre la superficie anteriore dell’occhio, ad eccezione della cornea, e la zona palpebrale interna. Il […]
6 Ottobre 2018

Migranti, nessun rischio Tbc per l’Italia

“In Italia non c’è alcun allarme per la tubercolosi in relazione alla presenza di migranti, altrimenti il ministero e l’Istituto superiore di sanità lo avrebbero segnalato”. Lo ha precisato il ministro della salute Giulia Grillo in riferimento all’allarme su un rischio di aumento di casi […]
1 Ottobre 2018

L’Onu e la battaglia ai grassi saturi. Il Made in Italy è salvo.

La notizia che alcune eccellenze del paniere agroalimentare italiano sarebbero potute rientrare, secondo l’Onu e la sua battaglia ai grassi saturi, tra i prodotti nocivi per la salute, ha scatenato nei mesi scorsi accese polemiche. Tra le voci  quelle delle associazioni di categoria, tra le […]
23 Settembre 2018

Il made in Italy sotto il mirino dell’Onu: “Grassi e sale nuocciono gravemente alla salute”

Prosciutto, parmigiano, pizza, olio extravergine di oliva, vino, sono prodotti alimentari che da sempre contraddistinguono il nostro Paese nelle tavole internazionali e che oggi potrebbero finire nel mirino dell’ONU nella lotta contro i grassi saturi, sale, zuccheri ed essere contrassegnati come prodotti poco sani, paragonati […]
27 Agosto 2018

La tecnologia avanzata del sistema sanitario israeliano

In Israele, l’assistenza sanitaria universale di base è obbligatoria dopo che la legge sull’assicurazione sanitaria, la “National Health Insurance Law” o “National Health Insurance Act”,  venne approvata nel 1995. Anche prima di questa legge, circa l’85% degli israeliani era già sotto copertura. Secondo un recente […]
19 Luglio 2018

Prevenzione tumore della pelle: mappatura e monitoraggio dei nei

Tutti ne abbiamo almeno uno sul corpo, in alcuni casi sono visibili in altri no, sono di varie dimensioni, solitamente di colore scuro: sono i nei, chiamati anche nevi, quelle macchioline antiestetiche sulla pelle che necessitano di un controllo periodico perché c’è il rischio che […]
6 Luglio 2018

Febbri malariche ed “esotiche”. A Cesena e Firenze due casi creano apprensione

È tornata da poco da un viaggio tropicale ma è stata ricoverata d’urgenza nel reparto delle malattie infettive dell’ospedale di Forlì per aver contratto il virus dengue, malattia virale tropicale e sub-tropicale trasmessa dalle zanzare, diffusa principalmente nel sud-est asiatico. È questo un caso che […]
6 Maggio 2018

Inquinamento atmosferico: gli aggiornamenti dell’Oms

L’aria pulita è considerata un requisito fondamentale per la salute umana e il benessere. Tuttavia, l’inquinamento atmosferico continua a rappresentare una grave minaccia per la salute a livello mondiale. L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato di recente un rapporto che evidenzia come in Asia, Africa […]
24 Aprile 2018

I denti da latte sono particolarmente vulnerabili alle infezioni

Il dentista pediatrico, detto anche pedodontista, è un odontoiatra che ha una preparazione professionale specifica, clinica e psicologica, che gli permette di trattare bambini anche grazie ad un approccio che mira ad instaurare un  rapporto di fiducia e collaborazione. L’ottenimento della fiducia del bambino e […]