30 Settembre 2019

Il sistema sanitario greco da non sottovalutare

La Grecia rientra da tantissimi anni ormai, tra le mete preferite di molti turisti provenienti da tutto il mondo. Si sente infatti parlare di spiagge stupende e cibo squisito. Argomenti più leggeri, giustamente, perché quando si va in vacanza la mente allontana pensieri e preoccupazioni […]
3 Settembre 2019

Possibili cure e trattamenti per la Sindrome di Poland

In occasione della “Macchina di Santa Rosa” dedicata alla patrona della città di Viterbo dove è stata trasportata martedì 3 settembre attirando l’attenzione di numerosi turisti, può risultare importante se non cruciale ricordare l’esistenza di una patologia grave ma non ancora del tutto conosciuta. Santa […]
31 Luglio 2019

Progressi della telemedicina per l’equità e sostenibilità nei Paesi in via di sviluppo

L’evoluzione in atto della dinamica demografica e la conseguente modificazione dei bisogni di salute della popolazione, rendono necessario un ridisegno strutturale ed organizzativo della rete dei servizi soprattutto, secondo il Ministero della Salute, nell’ottica di rafforzare l’ambito territoriale di assistenza. L’innovazione tecnologica può contribuire a […]
31 Dicembre 2018

L’efficacia dell’endoscopia digestiva

L’endoscopia, da un punto di vista generale, è una procedura medica molto importante perché permette la visualizzazione di organi interni dell’organismo, soprattutto di quelli comunicanti direttamente o indirettamente con l’esterno, come ad esempio l’esofago. La metodica prevede l’utilizzo di un tubo rigido o flessibile, chiamato endoscopio, che […]
21 Maggio 2018

L’era del 5G nel settore sanitario

La Commissione Europea ha recentemente stipulato un accordo secondo il quale si impegnerà ad investire 3 miliardi di euro per la connettività e 10 miliardi di euro per l’intelligenza artificiale. Risultano essere degli investimenti molto importanti che dimostrano, nello stesso tempo, come l’Europa crede alle […]
8 Aprile 2018

La Cina aumenta gli aiuti medici in tutta l’Africa

Il supporto medico cinese in Africa sta aumentando vertiginosamente. È la conclusione a cui è arrivato il Pew Research Center, un think tank statunitense con sede a Washington che fornisce informazioni riguardo i problemi sociali e gli andamenti demografici sugli Stati Uniti ed il mondo […]
25 Marzo 2018

Assistenza e lavoro: iniziative per il sistema sanitario italiano

L’industria italiana della filiera sanitaria viene finanziata dallo Stato sempre con la stessa cifra da dieci anni e, per questo motivo, non riesce più a soddisfare una domanda di salute in crescita da parte di una popolazione sempre più anziana. I numerosi squilibri che si […]
22 Marzo 2018

L’Italia ha bisogno di infermieri. La loro richiesta: rispondere a norme europee per regolarizzare SSN

Negli ultimi anni, che corrispondono alla Legislatura appena conclusa, a fronte di un significativo aumento dei bisogni di assistenza, il Servizio sanitario nazionale ha rinunciato a oltre 12 mila infermieri. Cifre alla mano, i professionisti attualmente iscritti all’IPASVI sono circa 440 mila, molti tuttavia sono […]
16 Marzo 2018

Promuovere la mutualità: una necessità prioritaria

E’ ormai determinato senza ombra di dubbio che le previsioni demografiche, i diritti costituzionali, i parametri economici, gli indirizzi legislativi e l’evoluzione della medicina indicano quale soluzione integrata delle problematiche dell’assistenza sanitaria il modello mutualistico. Modello mutualistico che nel nostro paese piano piano si sta […]