3 Marzo 2021

Covid-19: gli operatori sanitari e la sindrome post traumatica da stress

Il supporto psicologico con il trattamento psicoterapico EMDR Da un anno è sotto gli occhi di tutti il lavoro senza sosta degli operatori sanitari per curare i pazienti colpiti dal Covid-19. Loro che non hanno mai mollato di fronte la “nemico invisibile” stanno mostrando segni […]
18 Novembre 2020

Italia e Covid-19: il virus Sars-Cov2 in circolazione già dall’estate del 2019

Trattamenti farmacologici e il test per l’autodiagnosi   In Italia i primi casi di infezione Sars-CoV2 risalgono a febbraio del 2020, ma secondo uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, il virus sarebbe in circolazione già dall’estate del […]
13 Luglio 2020

Pandemia e mutualità

a cura di Roberto Anzanello   La pandemia mondiale determinata dal Covid-19 ha portato con sé, oltre ai noti disagi sanitari, sociali ed economici, anche importanti insegnamenti che non dobbiamo consentire rimangano solamente delle considerazioni effettuate in questo momento storico particolare, bensì possano costituire l’ispirazione […]
11 Giugno 2020

Pandemia: rischio obesità e conseguenze cardiologiche

Il cambiamento dello stile di vita dovuto alla pandemia da Covid-19 potrebbe causare obesità e conseguenze cardiologiche. A renderlo noto un articolo made in Italy dal titolo “Effetto Pandemia”, ad opera dei ricercatori dell’Università Modena e Reggio Emilia e pubblicato sulla rivista European Journal of […]
18 Maggio 2020

COVID-19 e vaccino: la IRBM di Pomezia avvia la sperimentazione umana

Buone notizie sul fronte vaccino. Non è più solo una speranza avere presto disponibile un vaccino efficace contro il il nuovo Coronavirus, l’infezione responsabile della pandemia di polmonite che ha avuto origine in Cina e che in pochi mesi ha colpito tutto il mondo. Continua […]
17 Maggio 2020

COVID-19 potrebbe non lasciarci mai, l’allarme dell’OMS

La fase più nera dell’emergenza epidemiologica è quasi conclusa ma non è questo il tempo degli entusiasmi. È questo in sintesi il monito dell’Organizzazione mondiale della Salute che raccomanda a tutti i Paesi del mondo di proseguire il cauto cammino intrapreso a fine gennaio perché COVID-19 […]
12 Maggio 2020

Giornata Internazionale degli Infermieri: i super eroi in prima linea nella lotta alla pandemia da COVID-19

Sono stati chiamati eroi, soldati, angeli, ma sono solo degli esseri umani che svolgono il loro lavoro: salvano vite. Sono gli infermieri ai quali oggi, 12 maggio – data della nascita nel 1820 di Florence Nightingale, la fondatrice delle Scienze Infermieristiche moderne – è dedicata […]
16 Aprile 2020

Il “Sacco” di Milano propone il modello Cotugno. “Se non cambiano le cose convivremo con il COVID-19 fino al prossimo autunno”. La parola a Maurizio Viecca

Il “Sacco” di Milano propone il modello Cotugno. “Se non cambiano le cose convivremo con il COVID-19 fino al prossimo autunno”. La parola a Maurizio Viecca “È una lotta contro il tempo che ci preoccupa perché temiamo duri fino al prossimo autunno”. In prima linea […]
27 Marzo 2020

Covid-19: qual è la risposta immunitaria contro il virus?

Risponde Luca Simeoni, professore di immunologia presso l’Università di Magdeburgo Italiano di origine e tedesco di adozione. Luca Simeoni, classe 1968, è nato a Valmontone, un paese alle porte di Roma e dopo una laurea in Biologia Molecolare e un Dottorato di ricerca in Biologia […]