7 Maggio 2018

Arthrobotrys oligospora, il fungo dalle proprietà antitumorali

Il ricercatore di origine cinese Mingjung Zhang, Professore associato di ingegneria biomedica presso l’Università del Tennessee, ha rivelato le inaspettate proprietà antitumorali di una specie di fungo, Arthrobotrys oligospora, scoperta in Europa nel 1850 dal medico e botanico tedesco Georg Fresenius. Arthrobotrys oligospora è la […]
25 Aprile 2018

L’importanza del microbiota intestinale: le novità in campo scientifico

L’intervista al dott. Roberto Biassoni del Dipartimento Ricerca Traslazionale, Medicina di Laboratorio, Diagnostica e Servizi U.O.C. Laboratorio Analisi – IRCCS Istituto Giannina Gaslini Il microbiota intestinale, più comunemente conosciuto con il nome di flora batterica, è l’insieme di microrganismi che risiede nel nostro tratto gastrointestinale […]
12 Aprile 2018

Il QI è sexy! Un uomo su 10 è sapiosessuale

Chi ha sfogliato qualche manuale di filosofia sa bene che secondo Socrate nell’uomo è sito l’intellettualismo etico. Secondo il padre del pensiero antico, infatti, gli uomini fanno sempre ciò che credono sia il bene e se compiono del male lo fanno perché ignoranti. Allora, se […]
5 Aprile 2018

Pregare aiuta a vivere più a lungo. Lo conferma la scienza

Mangia. Prega. Ama. Stando a un’antica credenza asiatica l’uomo per essere felice e per vivere dunque i propri anni in armonia con se stesso e con le forze che muovono il mondo deve poter mangiare bene, amare qualcuno con fedeltà e infine credere in Qualcuno […]
30 Marzo 2018

Il cannibalismo? Preistorico, ha riguardato nostri antenati

“L’ho guardato  negli occhi e in quello sguardo ho visto tutta la ferocia di chi aveva ucciso e mangiato tutti i suoi nemici”. Sono queste le prime confessioni di Luca Bracali, un fotoreporter di fama internazionale che ha intervistato e fotografato l’ultimo cannibale e ritratto, […]
14 Marzo 2018

Neuroscienze: Giulio Palmas, “lo Stato non investe abbastanza in questa disciplina”

“Lo Stato italiano non incentiva la ricerca e neppure tutti quei ragazzi che si affacciano al mondo della neuropsicologia”. Ne è convinto il dottor Giulio Palmas specializzando in Neuropsicologia al “Santa Lucia” di Roma e che, nonostante la giovanissima età, 25 anni, ha sulle spalle […]
5 Marzo 2018

La felicità sociale. I Paesi più felici sono quelli in via di sviluppo

“Fa parte della mia felicità l’impegnarmi perché molti altri comprendano ciò che io ho compreso e perché il loro intelletto e i loro desideri si accordino con i miei”. Gli abitanti delle Isole Fiji e della Colombia sono tra i più felici del mondo. Lo […]
12 Febbraio 2018

I misteri del coma. Un ricercatore italiano applica una nuova tecnica per il “risveglio” del cervello

Chi ha detto che il massaggio è utile solo ed esclusivamente al corpo? Da oggi, grazie alla lungimiranza e alla straordinaria preparazione scientifica del neuroscienziato italiano Martin Monti anche il cervello potrà godere dei benefici donati da un massaggio. Si tratta di una tecnica del […]
20 Gennaio 2018

Pemfigo e pemfigoide: le ultime novità dalla ricerca

Si è svolto sabato 7 ottobre, presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata a Roma, l’VIII Congresso sulle Malattie Bollose Autoimmuni, organizzato dall’ANPPI, Associazione Italiana degli Ammalati di pemfigo e pemfigoide, e dai medici e ricercatori dell’IDI impegnati nella ricerca e nella cura per queste famiglie di malattie […]