16 Marzo 2018

Sostenibilità e salute: il piano di Londra

Il 25 settembre 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile corredata da una lista di 17 obiettivi che dovranno essere raggiunti da tutti i paesi del mondo entro il 2030. Tra questi emerge il grande intento di garantire […]
16 Marzo 2018

Promuovere la mutualità: una necessità prioritaria

E’ ormai determinato senza ombra di dubbio che le previsioni demografiche, i diritti costituzionali, i parametri economici, gli indirizzi legislativi e l’evoluzione della medicina indicano quale soluzione integrata delle problematiche dell’assistenza sanitaria il modello mutualistico. Modello mutualistico che nel nostro paese piano piano si sta […]
13 Marzo 2018

Tumore al seno e recidive, il caso di Carolyn Smith

Tutti la conosciamo come la severa presidente della giuria di “Ballando con le Stelle”, il talent show targato Rai Uno, condotto dalla bellissima Milly Carlucci, quest’anno giunto alla 13esima edizione, ma Carolyn Smith ha anche condiviso con il pubblico la sua battaglia contro il cancro al […]
8 Marzo 2018

Incontinenza urinaria: come si può prevenire?

Con il passare degli anni, la ghiandola maschile che si trova tra l’uretra e la vescica tende ad ingrossarsi: questo può comportare dei problemi, come l’aumento della necessità di urinare durante la giornata. Superati i cinquant’anni, un uomo su quattro soffre di questi disturbi e […]
28 Febbraio 2018

Violenza sulle donne. Aumentano i percorsi terapeutici per uomini violenti

Adamo dove sei? Dove sei uomo? Questo richiamo biblico più volte ripreso da Papa Francesco nei suoi accorati appelli all’uomo dell’oggi, risulta essere quanto mai efficace se si parla della violenza ordinaria che gli uomini riservano alle proprie donne in casa, sotto lo sguardo impotente […]
27 Febbraio 2018

10 sfide per migliorare il Servizio sanitario nazionale

Dalla gratuità delle cure odontoiatriche per le fasce più deboli, a un piano nazionale per la messa in sicurezza delle strutture sanitarie. Su questi punti centrali e più che attuali si concentra l’ultima fatica editoriale del responsabile sanità Pd Federico Gelli che, conversando con il giornalista Vladimiro […]
20 Febbraio 2018

L’attività fisica è una buona medicina

L’ attività fisica? Il migliore strumento di prevenzione! Scegliere uno stile di vita corretto ci può aiutare a vivere meglio oltre che a prevenire e risolvere diverse patologie, sia fisiche che psichiche. Purtroppo, spesso sappiamo cosa dovremmo fare per star bene ma scegliamo di non farlo, […]
17 Febbraio 2018

Polpette di fagioli con frutta secca ed erbe aromatiche

I fagioli borlotti sono come tutti i legumi ricchi di nutrienti e sono una buona fonte di proteine vegetali.  Possiedono circa 300 kcal per 100 g di prodotto e i valori nutrizionali sono i seguenti: proteine e fibre 24 mg potassio 1330 mg fosforo 370 mg magnesio […]
16 Febbraio 2018

La nascita di un nuovo modello di assistenza infermieristica

Il 15 febbraio, una giornata considerata storica in campo medico, è entrata in vigore la Legge Lorenzin dell’11 gennaio 2018 n. 3/2018 che delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza […]