4 Aprile 2018

Continua il fenomeno del Turismo Sanitario

La globalizzazione, un fenomeno che ormai si è concretizzato da parecchi anni, ha colpito molti settori tra cui quello della sanità. La crescente domanda e offerta di salute in una prospettiva globale è una realtà consolidata e non più trascurabile. Basti pensare che, ogni anno, […]
3 Aprile 2018

Frutta: quando è consigliato mangiarla?

Siamo abituati a mangiare la frutta subito dopo i pasti, ma è davvero questo il momento più corretto per consumarla? Alcuni studi indicano l’importanza di consumare frutta a stomaco vuoto perché a fine pasto prolungherebbe ulteriormente la digestione e l’assorbimento dei suoi principi nutritivi (vitamine e minerali); inoltre, la […]
29 Marzo 2018

Dieta Paleo: come funziona?

La Dieta Paleo è un regime alimentare chiamato anche la “dieta del cavernicolo”,  basato sulle presunte abitudini alimentari dei nostri antenati cacciatori dell’era paleolitica. La dieta Paleo deve la sua nascita a Loren Cordain, nutrizionista dell’Università del Colorado appassionato di alimentazione dell’era paleolitica. Nell’età della pietra gli uomini vivevano […]
25 Marzo 2018

Assistenza e lavoro: iniziative per il sistema sanitario italiano

L’industria italiana della filiera sanitaria viene finanziata dallo Stato sempre con la stessa cifra da dieci anni e, per questo motivo, non riesce più a soddisfare una domanda di salute in crescita da parte di una popolazione sempre più anziana. I numerosi squilibri che si […]
23 Marzo 2018

Encefalite, una patologia dalla quale si può guarire

“Immaginate di andare a dormire una notte e svegliarvi il giorno dopo come una persona completamente diversa, questo è essenzialmente ciò che può essere per i sopravvissuti alla encefalite”. Dottoressa Ava Easton, Direttore Generale della Encephalitis Society.   L’encefalite è un’infiammazione dell’encefalo che può essere […]
19 Marzo 2018

Web e salute, occhio alle fake news!

Quello delle fake news è un tema scottante in ogni settore di informazione, come è stato recentemente confermato dal Rapporto sul consumo di informazione stilato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e basato su un’indagine condotta nel 2017 da Gfk Italia per conto della stessa […]
16 Marzo 2018

Sostenibilità e salute: il piano di Londra

Il 25 settembre 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile corredata da una lista di 17 obiettivi che dovranno essere raggiunti da tutti i paesi del mondo entro il 2030. Tra questi emerge il grande intento di garantire […]
16 Marzo 2018

Promuovere la mutualità: una necessità prioritaria

E’ ormai determinato senza ombra di dubbio che le previsioni demografiche, i diritti costituzionali, i parametri economici, gli indirizzi legislativi e l’evoluzione della medicina indicano quale soluzione integrata delle problematiche dell’assistenza sanitaria il modello mutualistico. Modello mutualistico che nel nostro paese piano piano si sta […]
13 Marzo 2018

Tumore al seno e recidive, il caso di Carolyn Smith

Tutti la conosciamo come la severa presidente della giuria di “Ballando con le Stelle”, il talent show targato Rai Uno, condotto dalla bellissima Milly Carlucci, quest’anno giunto alla 13esima edizione, ma Carolyn Smith ha anche condiviso con il pubblico la sua battaglia contro il cancro al […]