10 Febbraio 2018

Capire il dolore è il primo passo verso la salute

Che cos’è la salute?? La salute è una condizione di equilibrio del benessere fisico e psichico dovuta a uno stato di perfetta funzionalità dell’organismo. Invece il dolore è definito come un’esperienza emozionale e sensoriale spiacevole, associata ad un danno tissutale acuto o potenziale o descritto […]
8 Febbraio 2018

Proprietà e benefici del “ribes nigrum”, il cortisone naturale

Il ribes nero è spesso definito un “cortisone naturale” grazie alle sue proprietà e viene utilizzato in ogni stagione dell’anno. Il Ribes Nigrum, appartenente alla famiglia Saxifragacee, è un arbusto cespuglioso che può raggiungere il metro di altezza. Cresce spontaneo nei climi freschi e umidi, si presenta […]
7 Febbraio 2018

Sanità italiana in affanno. Sempre più cittadini si rivolgono alle “mutue”

La sanità italiana viaggia a più velocità, mettendo sempre più in crisi il principio di universalità su cui si regge il Servizio sanitario nazionale. Affinché questo non si verifichi si rivela necessario un dialogo tra Governo e Regioni, che metta al centro la salute delle […]
6 Febbraio 2018

Sanità digitale: a che punto siamo?

Come sta andando la sanità digitale nel nostro Paese? L’innovazione digitale nella sanità italiana procede ma a rilento rispetto al 2015 e agli altri Paesi europei. Un calo degli investimenti è iniziato nel 2016, anno in cui sono stati investiti complessivamente 1,27 miliardi di euro […]
31 Gennaio 2018

I benefici del melograno

Il melograno o Punica granatum, è una pianta originaria dell’Asia sud – occidentale. Secondo varie ricerche, sembra che sia stato diffuso dai Fenici, dai Greci, dai Romani e dagli Arabi. Fu introdotto in America latina dai colonizzatori spagnoli nel 1769, ed è attualmente coltivato ampiamente in Messico e negli Stati Uniti, in particolare in California e in […]
28 Gennaio 2018

Caso Ilva. L’acciaieria italiana che preoccupa l’Europa

L’esplosione nell’impianto di distribuzione del gas a Baumgarten an der March, in Austria, avvenuta il 12 dicembre a una cinquantina di chilometri a nord-est di Vienna, a molti ha ricordato il tragico incidente che il 23 gennaio 2016 colpì l’Ilva di Taranto con quattro operai […]
25 Gennaio 2018

Ganoderma: un fungo asiatico dalle molteplici proprietà

Il ganoderma (Ganoderma lucidum), noto anche come reishi rosso o nero, è un fungo medicinale, conosciuto in cinese come Lin Zhisato. Usato da più di duemila anni nell’estremo oriente, è considerato quasi “miracoloso” ed enormemente benefico e per questo è chiamato anche “fungo dell’immortalità”. Il […]
21 Gennaio 2018

Salute tra i fornelli: la rucola stimola l’appetito

“Et veneris revocans eruca morantuem”. I latini ritenevano che la rucola “risveglia i sensi di coloro che sono assonnati” ed effettivamente ancora oggi essa è considerata come una pianta stimolante sempre presente sulla tavola degli italiani. Una delle erbe più benefiche e ricche di proprietà […]
19 Gennaio 2018

Il cuore: le relazioni tra gli altri organi

Dopo avere spiegato cos’è il cuore e come funziona, in questo secondo articolo di approfondimento sull’apparato cardiocircolatorio esamineremo le vie vascolari e le relazioni tra il cuore e gli altri organi del corpo. Cuore e polmoni La considerazione più importante è ricordare che le alterazioni […]