6 Giugno 2018

Nuove misure di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Il Ministero del lavoro ha adottato il decreto che recepisce lo strumento di supporto per la valutazione dei rischi sviluppato secondo il prototipo europeo OiRA, Online interactive Risk Assessment, un software ideato e messo gratuitamente a disposizione degli Stati membri dall’Agenzia europea per la sicurezza […]
5 Giugno 2018

L’importanza della tecnologia nelle strutture sanitarie dei paesi in via di sviluppo

Le strutture sanitarie dei cosiddetti Paesi in via di sviluppo (Pvs), ovvero tutte quelle nazioni che presentano un tenore di vita basso, una scarsa base industriale, un livello del reddito quasi nullo, una povertà diffusa e un indice sviluppo umano molto debole, hanno bisogno non […]
4 Giugno 2018

Ipocondria: il corpo al posto del mondo

L´ipocondria è un disturbo psichico caratterizzato da una preoccupazione eccessiva e infondata riguardo alla propria salute e da un´iperfocalizzazione su segnali corporei innocui (o sintomi corporei di lieve intensità), che sono vissuti come indice di una grave malattia. Chi soffre di ipocondria cerca rassicurazioni sul […]
1 Giugno 2018

La dieta chetogenica: di cosa si tratta?

La dieta chetogenica, nata quasi 100 anni fa, divenne un’alternativa al digiuno per trattare l’epilessia infantile; le caratteristiche e le teorie su questa dieta furono pubblicati dal Dr. Russell Wilder della Mayo Clinic. Negli anni ’40 l’uso di questo regime alimentare andò poi perso per la […]
31 Maggio 2018

Per l’estate arrivano i piatti freddi. Il menù propone insalata di riso, gamberetti e mele verdi

Quando arriva l’estate, e con essa la voglia di mare, una delle cose a cui si pensa è il cibo. Certo con l’arrivo delle calde perturbazioni l’appetito cala ed è per questa ragione che ci si ingegna per alimentarsi sia con frutti di stagione e […]
30 Maggio 2018

Il metodo MCS: la genetica al servizio del benessere del corpo

Il metodo MCS è un programma medico-estetico realizzato per il rimodellamento del corpo e per il bio-ringiovanimento cutaneo attraverso l’utilizzo di trattamenti non invasivi e con metodologie integrate e costantemente aggiornate. A questa procedura viene riconosciuta, dal 2009, un’importante e concreta validità scientifica per la […]
29 Maggio 2018

MioDottore Awards 2018: quasi il 30% dei medici nominati è donna

Arriva in Italia MioDottore Awards, l’ambito premio del settore medico-sanitario della piattaforma MioDottore, leader al mondo specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo Docplanner. Dopo aver interessato Spagna, Messico, Argentina e Cile, MioDottore Awards approda nel Belpaese con il fine di […]
28 Maggio 2018

Terapia del dolore: a che punto siamo?

Ieri, 27 maggio, si è celebrata la 17esima edizione della Giornata Nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 da un’idea della Fondazione Gigi Ghirotti Onlus e sostenuta dal Ministero della Salute e dalla Conferenza delle Regioni, proprio per “promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale […]
25 Maggio 2018

La pazienza dei sassi. Come raccontare al proprio figlio di essere ammalati

“I sassi erano le terapie a cui mi dovevo sottoporre. Ogni volta che ne finivo una, i miei figli sostituivano un sasso con una piantina”. Non è facile per un genitore comunicare ai propri figli di avere una malattia. La maggior parte si tiene tutto […]