26 Novembre 2019

A Forlì una nuova ricerca per abbattere il mesotelioma, il tumore causato dall’esposizione all’amianto

A Forlì, in Emilia-Romagna, la ricerca scientifica fa passi da gigante. È questo il caso dell’Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori di Meldola che ha avviato uno studio clinico per offrire una chance terapeutica al fine di combattere il mesotelioma, […]
25 Novembre 2019

Diagnosi precoce: al via a Torino il progetto “Pedine”, un percorso facilitato per rilevare i primi segni di alcune malattie rare neuromuscolari

Distrofia di Duchemme, atrofia muscolare spinale, glicogenosi, sono i nomi di malattie rare per le quali spesso occorre un lungo percorso e una rete di personale sanitario altamente specializzato prima di arrivare alla diagnosi definitiva. Con il fine proprio di anticipare al massimo il rilevamento […]
24 Novembre 2019

Sigaretta elettronica: cosa si sa e cosa non si sa

L’estate 2019 ha decisamente messo la sigaretta elettronica sul banco degli imputati per l’improvvisa impennata di morti accertate causate dal suo utilizzo. Negli Stati Uniti infatti, come riporta la CNN, in questo ultimo periodo sono stati sei i decessi registrati dovuti a affezioni delle vie […]
20 Novembre 2019

Terzo settore, “Costruire, a livello nazionale, un SSN sussidiario nel quale l’intervento privato e quello pubblico possano armonizzarsi”

Intervista a Luca Gori della Scuola Superiore Sant’Anna Le innumerevoli ricorrenze che hanno interessato il 2018, il quarantennale del Sistema Sanitario Nazionale italiano, istituito con la legge 833 votata dal Parlamento il 23 dicembre 1978, e il 70esimo del National Health Service britannico, punto di svolta per […]
18 Novembre 2019

Smartphone e tablet? Influenzano negativamente il linguaggio dei più piccoli

I bambini di oggi, si sa, sono iper tecnologici, già da piccolissimi. Ma siamo sicuri che lasciare il tablet o lo smartphone nelle mani di nostro figlio per troppo tempo non gli faccia male? Secondo le raccomandazioni dell’American Academy of Pediatrics (Aap), non bisognerebbe proporre […]
13 Novembre 2019

Cancro al cervello, la neoplasia che ha ucciso la conduttrice Nadia Toffa

Riflettori puntati su uno dei tumori più aggressivi e rari del quale si parla poco: il cancro al cervello. Questa neoplasia ha portato alla morte, avvenuta lo scorso 13 agosto, l’ex Iena Nadia Toffa, sconvolgendo l’opinione pubblica, anche perché aveva condiviso la sua lotta quotidiana […]
11 Novembre 2019

Ricerca: tre prestigiosi riconoscimenti internazionali per giovani ricercatori italiani

La competenza e la capacità dei professionisti di oggi e la formazione dei ricercatori e dei medici di domani. Questo in sintesi il concetto che esprime il valore dei pofessionisti medici italiani nel mondo. E’ recente la notizia di tre prestigiosi riconoscimenti scientifici ottenuti da […]
7 Novembre 2019

Ancora una donna a capo del Cern: riconfermata l’italiana Fabiana Giannotti

È una donna ed è italiano il nuovo direttore del Cern di Ginevra, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare anche nota per essere il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle. Si tratta di Fabiana Giannotti, già a capo del Cern e riconfermata […]