5 Luglio 2019

L’utilizzo crescente dei social media in ambito sanitario

Anche in sanità, ormai al giorno d’oggi, la comunicazione attraverso i social media è diventato un mezzo imprescindibile in sanità. A tal proposito l’Università Bocconi ha condotto un sondaggio ad Aziende Sanitarie Locali (ASL), Aziende Ospedaliere (AO) e Ospedaliero Universitarie (AOU) e Istituti di Ricovero […]
3 Luglio 2019

Bambini abusati e traumatizzati: le conseguenze sulla salute fisica e mentale

L’esposizione a diversi tipi di  trauma e abuso è molto comune tra i giovani con percentuali che vanno dal 20% al 48%. E le conseguenze per la salute fisica e mentale sono disastrose. Denunciare ogni forma di abuso e negligenza è un imperativo che coinvolge […]
1 Luglio 2019

Una casa domotica per gli individui più vulnerabili

La parola domotica deriva dall’unione del termine latino domus, ovvero “casa”, e del suffisso greco ticos. Molto usata negli ultimi anni, indica una disciplina che si occupa dello studio di tutte quelle tecnologie adatte a migliorare la qualità della vita di una casa. Molto spesso, […]
29 Giugno 2019

L´amnesia dissociativa

È possibile cancellare dalla memoria il ricordo di un evento traumatico? Il DSM-5 parla di amnesia dissociativa, con riferimento a un disturbo mentale caratterizzato dall´incapacità di rievocare importanti informazioni autobiografiche. Esistono diversi tipi di amnesia dissociativa: L´amnesia circoscritta (la forma più comune di amnesia) consiste […]
28 Giugno 2019

La luce per edifici più ecosostenibili e salutari

In una primavera che sa ancora di autunno servirebbe proprio un colpo di radiazione luminosa per spazzare via i nervosismi, i brutti pensieri e la noia di giornate che sembrano non essere intenzionate, ancora per non molto, ad abbracciare il sole. Questo forte bisogno di […]
26 Giugno 2019

Fine di una relazione: come affrontare e superare la tristezza

Delusione, rifiuto, separazione, perdita o, per dirla con Bowlby, “Qualsiasi guaio o sfortuna” possono elicitare sentimenti di tristezza. In questi casi la tristezza è un modo del tutto normale e non patologico di emozionarsi in risposta ad un evento percepito come ostile e immodificabile.  Esistono […]
24 Giugno 2019

Il mate usato come tè purificatore

Nella lingua italiana e spagnola si chiama matè; in portoghese chimarrão o balsabarrio. Si tratta dell’erba mate, una pianta dalla quale, per infusione delle foglie, si ricava la bevanda nota appunto come tè mate o paraguaiense. Rappresenta la bibita coloniale tradizionale per eccellenza, abbondantemente apprezzata […]
23 Giugno 2019

World Vitiligo Day: dare voce e sostegno ad una malattia della quale si parla poco

Il 25 Giugno, come ogni anno dal 2011, si celebra la Giornata mondiale della Vitiligine. The World Vitiligo Day e’ promossa dalle organizzazioni no-profit VR Foundation (USA) e VITSAF (Nigeria), con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di questa patologia e per diffondere […]
21 Giugno 2019

Abuso in età infantile e disturbo borderline di personalità

Incapacità di regolare le proprie emozioni, impulsività, paura di essere abbandonati, senso dell’identità instabile, sentimenti cronici di vuoto, comportamenti o minacce suicidarie e/o autolesive, e difficoltà nelle relazioni interpersonali sono le principali caratteristiche del disturbo borderline di personalità, i cui tassi di prevalenza oscillano tra […]