20 Novembre 2019

Terzo settore, “Costruire, a livello nazionale, un SSN sussidiario nel quale l’intervento privato e quello pubblico possano armonizzarsi”

Intervista a Luca Gori della Scuola Superiore Sant’Anna Le innumerevoli ricorrenze che hanno interessato il 2018, il quarantennale del Sistema Sanitario Nazionale italiano, istituito con la legge 833 votata dal Parlamento il 23 dicembre 1978, e il 70esimo del National Health Service britannico, punto di svolta per […]
18 Novembre 2019

Smartphone e tablet? Influenzano negativamente il linguaggio dei più piccoli

I bambini di oggi, si sa, sono iper tecnologici, già da piccolissimi. Ma siamo sicuri che lasciare il tablet o lo smartphone nelle mani di nostro figlio per troppo tempo non gli faccia male? Secondo le raccomandazioni dell’American Academy of Pediatrics (Aap), non bisognerebbe proporre […]
11 Novembre 2019

Ricerca: tre prestigiosi riconoscimenti internazionali per giovani ricercatori italiani

La competenza e la capacità dei professionisti di oggi e la formazione dei ricercatori e dei medici di domani. Questo in sintesi il concetto che esprime il valore dei pofessionisti medici italiani nel mondo. E’ recente la notizia di tre prestigiosi riconoscimenti scientifici ottenuti da […]
7 Novembre 2019

Ancora una donna a capo del Cern: riconfermata l’italiana Fabiana Giannotti

È una donna ed è italiano il nuovo direttore del Cern di Ginevra, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare anche nota per essere il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle. Si tratta di Fabiana Giannotti, già a capo del Cern e riconfermata […]
6 Novembre 2019

Una visione a 360° della Sclerosi Multipla

Incontro con Paola Cavalla, Responsabile del Centro SM della Divisione di Neurologia 1 Universitaria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino e testimonianza della psicologa Annarita Adduci “You don’t have to see my Ms symptoms, to believe them”, questo è stato lo slogan […]
3 Novembre 2019

Ricostruzione orecchio con modelli stampati in 3d, primo caso in Italia

Ingegneri e chirurghi in sala operatoria presso l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove è stato ricostruito un nuovo orecchio a un bambino affetto da microtia, una malformazione congenita rara che colpisce 5 bambini su 10.000 impedendo lo sviluppo dell’orecchio esterno. Secondo fonti ospedaliere il 13enne, […]
28 Ottobre 2019

Disturbi legati al tabacco

Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5) annovera tra i disturbi mentali i disturbi correlati al tabacco. I principali  disturbi correlati al tabacco sono il disturbo da uso di tabacco e l’astinenza da tabacco. Le caratteristiche diagnostiche del disturbo da uso di tabacco […]
25 Ottobre 2019

Be my eyes: la tecnologia in soccorso di chi ne ha bisogno

In un’epoca moderna in cui le App stanno riscuotendo un notevole successo grazie ad un crescente numero di servizi disponibili accessibili in modo facile e veloce, ha iniziato a farsi conoscere anche una forma di assistenza che questa nuova tencologia può offrire. Si chiama “Be […]
24 Ottobre 2019

I cambiamenti climatici e gli effetti negativi sulla salute dell’uomo

A seguito dell’ondata di gelo e di maltempo dello scorso maggio e dopo un ottobre che ha servito una Primavera in anticipo, è del tutto chiaro che i cambiamenti climatici sono in atto e che nel prossimo futuro potremmo vivere un’unica mite stagione che non […]