12 Novembre 2018

PRESERVARE LA FERTILITA’ DELLE PAZIENTI ONCOLOGICHE. AL VIA UNO STUDIO MADE IN ITALY DEL POLICLINICO DI MODENA

Per le donne sottoposte a terapie oncologiche c’è una nuova possibilità di preservare la fertilità grazie ad uno studio realizzato dall’Ostetricia e Ginecologia dell’AOU di Modena, diretta dal prof. Fabio Facchinetti, che punta sulla doppia stimolazione ovarica consentendo così di congelare un numero più elevato […]
6 Novembre 2018

Sarcoma epitelioide: tumore maligno, raro e poco conosciuto

Il sarcoma epitelioide, termine medico sviluppatosi per la prima volta nel 1970, è un tumore raro che attacca i tessuti molli di individui dai 20 ai 39 anni di età e coinvolge, nel 60% dei casi, le estremità superiori. Risulta essere un cancro a lenta […]
1 Novembre 2018

Quando il partner tradisce

    Tradire significa venir meno ai propri doveri e mancare alla fiducia che altri hanno in noi. Nonostante subire un tradimento sia un fenomeno molto comune (secondo alcune stime un partner su cinque tradisce ad un certo punto della relazione) esso rappresenta un trauma […]
24 Ottobre 2018

Cancro infantile. Dal Venezuela per combattere la malattia. La storia di Javer

Ogni anno nel mondo sono circa 250.000 i bambini e gli adolescenti che vengono colpiti dal cancro infantile. Purtroppo, solo 6 su 10 hanno una speranza di sopravvivere a queste patologie, prima tra tutte la leucemia (fonte: Childhood Cancer International). Nei Paesi del Sud del […]
22 Ottobre 2018

La ginecomastia: una patologia difficile da diagnosticare

La ginecomastia è una patologia diventata maggiormente frequente negli ultimi anni e soprattutto nei paesi più sviluppati. Il termine indica l’anomalo sviluppo delle dimensioni delle mammelle negli individui di sesso maschile. Il conseguente rigonfiamento del torace dona al petto un aspetto tipicamente femminile. Questa similitudine […]
18 Ottobre 2018

Anosmia: le cause, i sintomi e le cure

  L’anosmia è un disturbo dell’olfatto che comporta la perdita completa della capacità di percepire uno o più odori. È un sintomo che caratterizza la quasi totalità delle affezioni a carico del naso e delle primissime vie respiratorie oltre ad essere caratteristica anche di eventi traumatici a carico delle […]
16 Ottobre 2018

Clamidia: manifestazioni e conseguenze

  La clamidia è un’infezione sessualmente trasmissibile tra le più comuni. E’ provocata da un batterio intracellulare obbligato, chiamato Chlamydia trachomatis, la cui tassonomia è tutt’ora in corso di revisione. Anche se le manifestazioni sintomatiche sono molto leggere, tanto da non essere spesso riconosciute dagli […]
11 Ottobre 2018

Tipologie di cheratosi e rimedi

Il termine medico cheratosi si riferisce a delle alterazioni della pelle che portano a un ispessimento dello strato corneo e a degli evidenti cambiamenti di colore. Questa problematica è causata da un processo, chiamato cheratinizzazione, ai danni dello strato superficiale dell’epidermide, dovuto a un accumulo […]
11 Ottobre 2018

Tumore alla prostata: metodiche sempre più all’avanguardia nella diagnosi e nel trattamento

Ogni anno nel nostro Paese vengono diagnosticati circa 36 mila nuovi casi di tumore alla prostata. Nonostante l’88% delle persone con tumore della prostata sopravviva a 5 anni dalla diagnosi, l’alta diffusione della malattia la rende la terza causa di morte per tumore nella popolazione […]