8 Marzo 2018

Incontinenza urinaria: come si può prevenire?

Con il passare degli anni, la ghiandola maschile che si trova tra l’uretra e la vescica tende ad ingrossarsi: questo può comportare dei problemi, come l’aumento della necessità di urinare durante la giornata. Superati i cinquant’anni, un uomo su quattro soffre di questi disturbi e […]
15 Febbraio 2018

Ictus: cure e prevenzioni in Italia

L’ictus è un danno cerebrale che si verifica quando l’afflusso di sangue diretto al cervello si interrompe improvvisamente per la chiusura o la rottura di un’arteria. Nel primo caso si parla di infarto cerebrale o “ictus ischemico”, maggiormente frequente rispetto al secondo caso, l’emorragia cerebrale […]
9 Febbraio 2018

Affetto dal morbo di Scheuermann, l’Inps non gli riconosce l’invalidità

Non è in grado di lavorare a causa di lancinanti fitte lungo la schiena che per tutto il giorno lo indeboliscono sottraendogli le energie necessarie a sostenere il corso dell’intera giornata lavorativa. Dopo essersi sottoposto a una serie mirata di controlli medici e di diagnosi […]
24 Gennaio 2018

Pancreas: l’alimentazione corretta per evitare patologie

Il pancreas è una ghiandola fondamentale di grosse dimensioni e abbastanza complicata dell’apparato digerente. Ha la principale funzione di produrre, oltre gli enzimi insulina e glucagone prodotti dalla parte endocrina, succo pancreatico che viene invece prodotto dalla parte esocrina ed assimila proteine, grassi e zuccheri […]
8 Gennaio 2018

La trombosi: quel “tronco sulla carreggiata” poco conosciuto dagli italiani

È necessario conoscerla per evitarla. È uno slogan che calzerebbe a pennello se riferito a ogni malattia che toglie la vita lentamente causando gravi problematiche psico-fisiche, in questo caso però il riferimento è alla trombosi, un processo patologico poco conosciuto ma che riguarda tristemente molti. […]
10 Novembre 2017

Pelle nuova per il “bambino farfalla”. Vittoria per la ricerca italiana

Un’operazione straordinaria, un passo per la scienza e la medicina italiana che neppure Grey’s Anatomy, nelle migliori intuizioni medico-sanitarie, è riuscita a riproporre in quattordici stagioni di successo. Si tratta del piccolo siriano Hassan, un bimbo di 9 anni, che dopo aver vissuto gli orrori […]
8 Novembre 2017

Meccanismi del dolore: come funzionano?

Il cervello controlla il comportamento per mezzo del sistema motore, formato dal sistema somatomotore, da quello neurovegetativo (visceromotore) e da quello neuroendocrino. Il sistema motore è organizzato gerarchicamente nel midollo spinale, nel tronco encefalico e nell’ipotalamo. Esso riceve tre tipi generici di stimoli afferenti, provenienti […]
26 Ottobre 2017

Demenze, l’impegno della Regione Emilia-Romagna per i malati con 12.400 nuove diagnosi nel 2016

12.400 diagnosi di demenza, con 24.000 persone valutate. Ma anche 13 Nuclei residenziali dedicati, con 187 posti letto complessivi, e 9 Centri diurni, per 150 posti. Ma i numeri non finiscono qui: sono infatti sessanta i gruppi di sostegno e auto-aiuto per favorire la socializzazione e il mantenimento delle capacità residue nei […]
21 Ottobre 2017

Nuovi casi di mucca pazza in Italia. Torna l’incubo?

È stato sottoposto all’esame autoptico il corpo di Rita Mazzotti, la 68enne residente a San Pietro in Trento, nel Ravennate, a cui era stato diagnosticato il morbo della “mucca pazza”. La donna, che si è spenta in soli sei mesi, come era stato previsto dai […]