2 Gennaio 2020

Usate il peperoncino: riduce il rischio di infarto e ictus

Il peperoncino fa bene, anzi benissimo alla nostra salute: utilizzarlo in cucina abitualmente, circa quattro volte a settimana, secondo una ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology , riduce il rischio di morte per infarto del 40% e per ictus di oltre […]
30 Ottobre 2019

Dal Ministero della Salute 10 consigli utili sull’uso consapevole degli integratori alimentari

“Gli integratori alimentari sono alimenti presentati in piccole unità di consumo come capsule, compresse, fialoidi e simili. Si caratterizzano come fonti concentrate di nutrienti o altre sostanze ad effetto “fisiologico” che non hanno una finalità di cura, prerogativa esclusiva dei farmaci, perché sono ideati e […]
10 Giugno 2019

Il pesce che non fa rima con colesterolo

Il colesterolo è un composto organico appartenente alla famiglia dei lipidi steroidei. Nel nostro organismo svolge diverse funzioni biologiche essenziali in quanto si presenta, principalmente, come un: Componente delle membrane cellulari, di cui regola fluidità e permeabilità. Precursore della vitamina D, dei sali biliari e […]
19 Maggio 2019

Il triptofano e le banane: un mix perfetto per il nostro benessere psicofisico

Il triptofano è un amminoacido essenziale per l’organismo umano. Risulta essere importantissimo nella sintesi proteica e di alcune sostanze biologiche, come la serotonina e la niacina. In particolare, la prima viene definita e riconosciuta anche come “ormone del buonumore” che può essere convertito in melatonina, […]
15 Maggio 2019

Grassi o zuccheri: cosa fa ingrassare?

Alcuni scienziati dell’Università di Aberdeen e dell’Accademia Cinese delle Scienze hanno intrapreso il più grande studio nel suo genere esaminando quali macronutrienti della dieta – grassi, carboidrati o proteine ​​- causano l’aumento di peso nei topi. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Cell Metabolism […]
19 Aprile 2019

Aspetti positivi e negativi dell’anguria, il frutto dell’estate

Giovedì 21 giugno inizierà ufficialmente l’estate, anche se il caldo sembra ormai essere arrivato. Le temperature, intatti, sembrano aumentare ogni giorno di più, insieme alla voglia di rinfrescarsi e mangiare cibi sani. Tra questi spicca l’anguria, chiamata anche cocomero e riconosciuta come Citrullus lanatus. È […]
19 Febbraio 2019

Importanza e critiche dei superfoods

I superfoods sono facili da trovare e ottimi per nutrirsi. È opportuno considerarli, quindi, come degli da mangiare ogni giorno perché ci aiutano a mantenere un regime alimentare sano ed equilibrato. Pertanto, i superfoods risultano essere un vero e proprio concentrato di benessere e salute. […]
28 Novembre 2018

Le proteine dell’uovo

  Crudo, cotto, alla coque, sodo o in frittata. L’uovo generalmente piace a tutti, in qualsiasi modalità, ed è molto facile da cucinare. Le uova, inoltre, risultano essere un’ottima fonte di proteine ma, proprio per questo, molte persone sono spaventate dall’elevato contenuto in grassi e […]
26 Ottobre 2018

Il pane viola: di cosa si tratta?

Anche a Roma arriva il pane viola, ideato dal Dott. Zhou Weibiao, scienziato dell’alimentazione presso la National University di Singapore. “La sfida era cambiare la formula del nutrimento senza mutare la consistenza del pane bianco, quello che le persone amano”, ha affermato Weibiao alla CNN. Lo si […]