14 Aprile 2018

Bioedilizia e salute: quanto sono legate?

Diverse ricerche americane hanno sperimentato che lo sviluppo della qualità ambientali porta ad un netto miglioramento della salute. L’Organizzazione mondiale della salute (Oms) ha affermato che un cittadino europeo trascorre mediamente il 90 per cento della propria vita all’interno di edifici, nei quali l’aria, paradossalmente, […]
11 Aprile 2018

L’assistenza ad un anziano: valorizzare la persona prima di curarla farmacologicamente

Come rispettare l’umanità e i diritti profondi degli anziani fragili e come coinvolgere le famiglie nel prendersene cura? È questo uno degli interrogativi che da anni esperti del settore e psicologi introducono nel dibattito pubblico, cercando di cambiare l’approccio della società verso i soggetti over […]
6 Aprile 2018

Sport all’aria aperta: benefici per il corpo e la mente

Fare sport a contatto con la natura fa bene al corpo e alla mente. Camminare o correre in un bosco, soprattutto lontano dai centri abitati, consente di respirare aria ricca di ossigeno, priva di gas tossici e polveri sottili, un beneficio per i nostri polmoni. Oltretutto, […]
4 Aprile 2018

Continua il fenomeno del Turismo Sanitario

La globalizzazione, un fenomeno che ormai si è concretizzato da parecchi anni, ha colpito molti settori tra cui quello della sanità. La crescente domanda e offerta di salute in una prospettiva globale è una realtà consolidata e non più trascurabile. Basti pensare che, ogni anno, […]
3 Aprile 2018

Frutta: quando è consigliato mangiarla?

Siamo abituati a mangiare la frutta subito dopo i pasti, ma è davvero questo il momento più corretto per consumarla? Alcuni studi indicano l’importanza di consumare frutta a stomaco vuoto perché a fine pasto prolungherebbe ulteriormente la digestione e l’assorbimento dei suoi principi nutritivi (vitamine e minerali); inoltre, la […]
29 Marzo 2018

Dieta Paleo: come funziona?

La Dieta Paleo è un regime alimentare chiamato anche la “dieta del cavernicolo”,  basato sulle presunte abitudini alimentari dei nostri antenati cacciatori dell’era paleolitica. La dieta Paleo deve la sua nascita a Loren Cordain, nutrizionista dell’Università del Colorado appassionato di alimentazione dell’era paleolitica. Nell’età della pietra gli uomini vivevano […]
25 Marzo 2018

Assistenza e lavoro: iniziative per il sistema sanitario italiano

L’industria italiana della filiera sanitaria viene finanziata dallo Stato sempre con la stessa cifra da dieci anni e, per questo motivo, non riesce più a soddisfare una domanda di salute in crescita da parte di una popolazione sempre più anziana. I numerosi squilibri che si […]
23 Marzo 2018

Encefalite, una patologia dalla quale si può guarire

“Immaginate di andare a dormire una notte e svegliarvi il giorno dopo come una persona completamente diversa, questo è essenzialmente ciò che può essere per i sopravvissuti alla encefalite”. Dottoressa Ava Easton, Direttore Generale della Encephalitis Society.   L’encefalite è un’infiammazione dell’encefalo che può essere […]
19 Marzo 2018

Web e salute, occhio alle fake news!

Quello delle fake news è un tema scottante in ogni settore di informazione, come è stato recentemente confermato dal Rapporto sul consumo di informazione stilato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e basato su un’indagine condotta nel 2017 da Gfk Italia per conto della stessa […]