1 Novembre 2018

Quando il partner tradisce

    Tradire significa venir meno ai propri doveri e mancare alla fiducia che altri hanno in noi. Nonostante subire un tradimento sia un fenomeno molto comune (secondo alcune stime un partner su cinque tradisce ad un certo punto della relazione) esso rappresenta un trauma […]
31 Ottobre 2018

ASPETTANDO LA NOTTE DI HALLOWEEN…TREAT OR TRICK?

Non solo gioco e divertimento, la festa di Halloween “aiuta ad esorcizzare la paura”.  Ci siamo quasi, manca poco alla tanto attesa notte delle streghe. La festa di Halloween ha origini antiche, è originaria della tradizione anglosassone e negli ultimi anni si sta affermando anche […]
31 Ottobre 2018

La stomatite negli esseri umani

Il termine medico “stomatite” non è ancora ben conosciuto in Italia. Indica una fastidiosa infiammazione alla bocca (dal greco stoma), in particolare della mucosa del cavo orale. Colpisce uomini, donne, bambini e anche animali in maniera saltuaria, diffusa o localizzata e può diventare un disturbo […]
30 Ottobre 2018

Parto cesareo: un intervento chirurgico in crescita

In Italia un bambino su tre nasce a seguito di un taglio cesareo (tc). A riferirlo sono i dati raccolti all’interno del Rapporto annuale sull’evento nascita in Italia, CeDap 2015, che sulla base di un campione di 500 punti nascita ha tracciato una articolata fotografia […]
29 Ottobre 2018

Alcune delle città più vegan-friendly d’Europa

  In Europa sono in aumento sempre di più attività ristorative vegane. In Italia, ad esempio, si sta diffondendo un importante aumento dei prodotti vegani privi di derivati animali e caratterizzati solo da materie prime biologiche, ormai, anche nei bar e supermercati. In particolare, da […]
26 Ottobre 2018

Il pane viola: di cosa si tratta?

Anche a Roma arriva il pane viola, ideato dal Dott. Zhou Weibiao, scienziato dell’alimentazione presso la National University di Singapore. “La sfida era cambiare la formula del nutrimento senza mutare la consistenza del pane bianco, quello che le persone amano”, ha affermato Weibiao alla CNN. Lo si […]
25 Ottobre 2018

Come prevenire i danni all’udito: bastano poche accortezze.

  Sentire meno, via via che gli anni passano, è assolutamente normale: l’ipoacusia, infatti, è parte del normale processo di invecchiamento cui andiamo incontro tutti. Esistono però alcuni fattori che possono influire sulla velocità di questo sviluppo, comportando danni all’udito. Ad esempio, una costante esposizione […]
24 Ottobre 2018

Cancro infantile. Dal Venezuela per combattere la malattia. La storia di Javer

Ogni anno nel mondo sono circa 250.000 i bambini e gli adolescenti che vengono colpiti dal cancro infantile. Purtroppo, solo 6 su 10 hanno una speranza di sopravvivere a queste patologie, prima tra tutte la leucemia (fonte: Childhood Cancer International). Nei Paesi del Sud del […]
23 Ottobre 2018

Nuovi progetti architettonici per la scienza e la sanità

L’architettura e l’edilizia realizzano sempre di più dei progetti in ambito scientifico e sanitario. Tra questi, spicca la Città della Scienza, caratterizzata da un museo completamente dedicato a spazi per la ricerca. Fa parte del Progetto Flaminio, avviato nel 2015 con la principale finalità di […]