23 Ottobre 2018

Alcol: credenze comuni e rischi reali

Cosa significa “bevitore a rischio”? A rischio di cosa? Per rischio si intende implicitamente il pericolo di cadere nell’alcolismo, ossia nella dipendenza vera e propria da alcol con tutti gli effetti devastanti che ne conseguono. Per rischio si intendono anche i danni apportati dal bere […]
22 Ottobre 2018

Melissa, una pianta per lo stress e agitazione

  La melissa, riconosciuta anche come melissa officinalis, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Labiateae. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e agli oli essenziali contenuti nelle sue foglie che conferiscono alla pianta un aroma gradevole, viene utilizzata nella cura di molti disturbi, come […]
22 Ottobre 2018

La ginecomastia: una patologia difficile da diagnosticare

La ginecomastia è una patologia diventata maggiormente frequente negli ultimi anni e soprattutto nei paesi più sviluppati. Il termine indica l’anomalo sviluppo delle dimensioni delle mammelle negli individui di sesso maschile. Il conseguente rigonfiamento del torace dona al petto un aspetto tipicamente femminile. Questa similitudine […]
19 Ottobre 2018

Moringa Olifera “l’albero miracoloso”

  La moringa oleifera, nota anche come “albero miracoloso”, è una pianta appartenente alla famiglia delle Moringacea. Può raggiungere i 10 metri di altezza ed è caratterizzata da fiori bianchi e foglie di colore verde smeraldo. E’ diffusa sia nelle zone tropicali che equatoriali del pianeta. La moringa […]
19 Ottobre 2018

Mollarsi di continuo fa male alla coppia e alla salute

Amarsi a intermittenza non fa bene alla salute. È questo il risultato dell’ultimo studio uscito dalle aule dell’Università del Missouri e pubblicato sulle pagine della rivista scientifica Family Relations secondo cui quando finisce un amore, “senza una ragione”, come cantava Riccardo Cocciante, non solo sarebbe […]
18 Ottobre 2018

Sindrome di Asperger: i segnali a cui prestare attenzione

La Sindrome di Asperger (abbreviata in SA) è un disturbo pervasivo dello sviluppo, che comporta sia difficoltà nelle interazioni sociali che ristretti modelli di comportamento e di interessi. La SA, per le sue affinità con l’autismo, rientra, nello spettro dei disturbi generalizzati di apprendimento o spettro autistico. Le ricerche […]
18 Ottobre 2018

Anosmia: le cause, i sintomi e le cure

  L’anosmia è un disturbo dell’olfatto che comporta la perdita completa della capacità di percepire uno o più odori. È un sintomo che caratterizza la quasi totalità delle affezioni a carico del naso e delle primissime vie respiratorie oltre ad essere caratteristica anche di eventi traumatici a carico delle […]
17 Ottobre 2018

Scrivere un diario allontana dalla depressione

A volte si ritiene che esternare i propri stati d’animo con emozioni, sensazioni e dubbi che procurano ansia e insonnia, non sia del tutto utile. Al silenzio però è sempre preferibile uno sfogo sano che procuri distensione sciogliendo ogni angoscia. Se non si desidera affidare […]
17 Ottobre 2018

La sanità integrativa: un importante servizio di welfare aziendale

Quando si parla di “welfare aziendale” si fa riferimento, innanzitutto, ad una condizione che rendi soddisfatti tutti gli attori della filiera, quindi il sindacato, il lavoratore, l’azienda e l’economia locale. Le ragioni che possono indurre una specifica impresa ad introdurre un piano di welfare sono […]