30 Aprile 2018

Il miele: proprietà e benefici

Il miele è il prodotto della trasformazione, effettuata dalle api, delle secrezioni dei fiori (nettare) e delle secrezioni di alcuni insetti (melata). La bontà del miele dipende da due fattori: dal lavoro delle api per produrlo e dall’intervento dell’uomo per estrarlo e renderlo in condizione di […]
28 Aprile 2018

I dieci principi educativi della Scuola Steineriana

Dopo aver parlato del metodo Montessori, affrontiamo la scuola steineriana. La scuola steineriana si basa sulle indicazioni di Rudolf Steiner, pedagogista-filosofo- fondatore dell’antroposofia, della medicina antroposofica o steineriana e della pedagogia Waldorf. Le prime scuole steineriane nacquero in Germania dopo la Prima guerra mondiale e oggi […]
27 Aprile 2018

L’ influenza primaverile: i sintomi più evidenti

La primavera sembra essere ufficialmente iniziata e la stagione influenzale è praticamente volta al termine. Oltre 8 milioni di persone sono state colpite dal virus dell’influenza, soprattutto le donne in gravidanza e i bambini. Complessivamente, per l’anno 2018, si registrano 153 decessi direttamente causati da […]
26 Aprile 2018

Alga spirulina: proprietà, benefici e controindicazioni

L’alga spirulina, scientificamente nominata con il nome di Arthrospira (Arthrospira platensis e Arthrospira maxima), appartiene alla famiglia delle Cyanophiaceae e cresce naturalmente in pochissime zone del mondo: devono infatti essere presenti elevata alcalinità, temperature costanti tra i 30 e i 40 gradi ed alte concentrazioni di sali minerali. È colore verde-azzurro […]
25 Aprile 2018

L’importanza del microbiota intestinale: le novità in campo scientifico

L’intervista al dott. Roberto Biassoni del Dipartimento Ricerca Traslazionale, Medicina di Laboratorio, Diagnostica e Servizi U.O.C. Laboratorio Analisi – IRCCS Istituto Giannina Gaslini Il microbiota intestinale, più comunemente conosciuto con il nome di flora batterica, è l’insieme di microrganismi che risiede nel nostro tratto gastrointestinale […]
24 Aprile 2018

I denti da latte sono particolarmente vulnerabili alle infezioni

Il dentista pediatrico, detto anche pedodontista, è un odontoiatra che ha una preparazione professionale specifica, clinica e psicologica, che gli permette di trattare bambini anche grazie ad un approccio che mira ad instaurare un  rapporto di fiducia e collaborazione. L’ottenimento della fiducia del bambino e […]
23 Aprile 2018

Dispersione urbana in sanità

Lo sprowl urbano o dispersione urbana è un fenomeno che ne indica un altro, ovvero quello della crescita rapida e disordinata di una città. Margaret Chan, ex direttrice dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), aveva affermato durante una conferenza: “Le città sono il futuro del nostro […]
21 Aprile 2018

Il Papa ha incontrato il papà del piccolo Alfie Evans: “Portatelo qui”

Thomas Evans, papà del piccolo Alfie ha incontrato papa Francesco. La notizia è stata diffusa sui social dal giovane genitore inglese che ha condiviso l’incontro attraverso un paio di scatti e un commento: “Alfie, faremo qualsiasi cosa per te. Tu non stai morendo e perciò […]