6 Aprile 2018

Sport all’aria aperta: benefici per il corpo e la mente

Fare sport a contatto con la natura fa bene al corpo e alla mente. Camminare o correre in un bosco, soprattutto lontano dai centri abitati, consente di respirare aria ricca di ossigeno, priva di gas tossici e polveri sottili, un beneficio per i nostri polmoni. Oltretutto, […]
5 Aprile 2018

Pregare aiuta a vivere più a lungo. Lo conferma la scienza

Mangia. Prega. Ama. Stando a un’antica credenza asiatica l’uomo per essere felice e per vivere dunque i propri anni in armonia con se stesso e con le forze che muovono il mondo deve poter mangiare bene, amare qualcuno con fedeltà e infine credere in Qualcuno […]
4 Aprile 2018

Continua il fenomeno del Turismo Sanitario

La globalizzazione, un fenomeno che ormai si è concretizzato da parecchi anni, ha colpito molti settori tra cui quello della sanità. La crescente domanda e offerta di salute in una prospettiva globale è una realtà consolidata e non più trascurabile. Basti pensare che, ogni anno, […]
3 Aprile 2018

Frutta: quando è consigliato mangiarla?

Siamo abituati a mangiare la frutta subito dopo i pasti, ma è davvero questo il momento più corretto per consumarla? Alcuni studi indicano l’importanza di consumare frutta a stomaco vuoto perché a fine pasto prolungherebbe ulteriormente la digestione e l’assorbimento dei suoi principi nutritivi (vitamine e minerali); inoltre, la […]
2 Aprile 2018

20 milioni di italiani soffrono di parodontite ma non lo sanno

Uno dei dolori più avvertiti e meno riconosciuti dagli italiani riguarda le gengive. In molti casi, infatti, l’interessato e anche i medici rapportano il dolore avvertito a un comune mal di testa o a difficoltà legate al movimento della mandibola. Spesso, invece, risulta che il […]
31 Marzo 2018

Le caratteristiche del caffè secondo recenti studi americani

Il caffè è una delle bevande più diffuse e amate in tutto il mondo ed è ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune specie di piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea parte della famiglia botanica delle Rubiacee. Fino al XIX secolo non era certo quale fosse il luogo di origine della pianta del […]
30 Marzo 2018

Il cannibalismo? Preistorico, ha riguardato nostri antenati

“L’ho guardato  negli occhi e in quello sguardo ho visto tutta la ferocia di chi aveva ucciso e mangiato tutti i suoi nemici”. Sono queste le prime confessioni di Luca Bracali, un fotoreporter di fama internazionale che ha intervistato e fotografato l’ultimo cannibale e ritratto, […]
29 Marzo 2018

Dieta Paleo: come funziona?

La Dieta Paleo è un regime alimentare chiamato anche la “dieta del cavernicolo”,  basato sulle presunte abitudini alimentari dei nostri antenati cacciatori dell’era paleolitica. La dieta Paleo deve la sua nascita a Loren Cordain, nutrizionista dell’Università del Colorado appassionato di alimentazione dell’era paleolitica. Nell’età della pietra gli uomini vivevano […]
28 Marzo 2018

Metalli pesanti negli alimenti: come proteggere la nostra salute?

L’intervista al dott. Filippo Biamonte, Dottore di Ricerca Università Cattolica di Roma e Biologo nutrizionista. La salute inizia anche dalla tavola. Seguire un regime alimentare sano è una delle regole fondamentali della prevenzione primaria per la tutela della nostra salute. Uno dei grandi pericoli ai […]