20 Gennaio 2018

Pemfigo e pemfigoide: le ultime novità dalla ricerca

Si è svolto sabato 7 ottobre, presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata a Roma, l’VIII Congresso sulle Malattie Bollose Autoimmuni, organizzato dall’ANPPI, Associazione Italiana degli Ammalati di pemfigo e pemfigoide, e dai medici e ricercatori dell’IDI impegnati nella ricerca e nella cura per queste famiglie di malattie […]
19 Gennaio 2018

Il cuore: le relazioni tra gli altri organi

Dopo avere spiegato cos’è il cuore e come funziona, in questo secondo articolo di approfondimento sull’apparato cardiocircolatorio esamineremo le vie vascolari e le relazioni tra il cuore e gli altri organi del corpo. Cuore e polmoni La considerazione più importante è ricordare che le alterazioni […]
18 Gennaio 2018

La cura anti-cancro a base di bicarbonato di sodio. Le fake news sulla salute

Il bicarbonato può sconfiggere i tumori? Fino a qualche tempo fa questa credenza era messa in pratica da medici e specialisti della ricerca, ma oggi il primo dato da sostenere è che, appunto, si tratta di una “credenza” che come tale se non dimostrata è […]
17 Gennaio 2018

Terzo settore e società di mutuo soccorso

Gli enti di sanità integrativa quali Fondi Sanitari, Società Generali di Mutuo Soccorso e Casse di Assistenza Sanitaria, hanno sempre avuto una loro precisa disciplina giuridica da un punto di vista societario con specifiche regole per quanto concerne gli aspetti sociali, economici, fiscali, bilancistici e […]
15 Gennaio 2018

Esame del DNA fetale: di cosa si tratta?

Quando si scopre di essere in dolce attesa ci si chiede subito quali esami fare per scoprire eventuali malattie genetiche e quando farli. Negli ultimi anni si parla molto di Esame del DNA fetale, ma poche donne si sottopongono a questo esame perché risulta essere […]
13 Gennaio 2018

Attenzione ai farmaci antireflusso: un uso indiscriminato può aumentare il rischio di ictus

Gli inibitori di pompa protonica (IPP) sono una categoria di farmaci molto diffusa ed utilizzata per il trattamento di acidità di stomaco e reflusso gastroesofageo. Gli inibitori della pompa protonica sono farmaci che curano solamente la sintomatologia, perché agiscono direttamente sulle cellule che secernono acido […]
13 Gennaio 2018

Il cuore: impariamo a conoscerlo

Questo è il primo di una serie di articoli in cui verrà descritto il cuore e il suo funzionamento.  Il cuore è un organo mediano impari presente nella cavità toracica. Lo spazio dove alloggia viene descritto come mediastino, zona nella quale, oltre al cuore, sono […]
12 Gennaio 2018

Vitamina D nella cura e nella prevenzione dei tumori

La vitamina D è un’alleata della salute, svolge diverse funzioni per il benessere dell’organismo, ma dei suoi numerosi benefici se ne parla poco. Oltre a prevenire l’osteoporosi ed essere anche un valido aiuto per le donne durante la post-menopausa, quando la fragilità ossea aumenta, è […]
11 Gennaio 2018

eHealth. Perché la sanità digitale interessa le spese di tutti gli italiani

La trasformazione digitale della sanità pubblica è una prospettiva realistica e necessaria che produce un guadagno complessivo di 4 miliardi di euro in Italia. Intrapresa da pochi anni, questa nuova via dello “star bene” si figura con dei tratti diversi dalla sua antecedente: è più […]