29 Settembre 2017

Gruppo sanguigno: quali sono gli alimenti idonei

Ogni gruppo sanguigno si è formato nel corso della storia umana, in millenni, in tempi diversi e in seguito alle condizioni di vita che erano in continua evoluzione. Con l’evolversi e il variare delle condizioni di sopravvivenza, variava anche l’alimentazione delle varie popolazioni. Sono stati […]
26 Settembre 2017

Innovare, prevenire e promuovere nella sanità integrativa

Gli enti di sanità integrativa hanno ormai una lunga storia alle spalle, ultra centennale nel caso delle Società di Mutuo Soccorso, quasi cinquantennale nel caso delle Casse di Assistenza Sanitaria e oltre che ventennale nel caso dei Fondi Sanitari. Una storia che è fondata, costruita, […]
25 Settembre 2017

Migranti. Sempre più i bambini abusati e maltrattati nel Mediterraneo

Il 77 % dei bambini e giovani che dalle coste del continente africano sono arrivati in Europa attraverso la rotta migratoria del Mediterraneo centrale hanno affrontato abusi, sfruttamento e sono stati oggetto di traffico. I minori provenienti dall’Africa sub-sahariana sono stati i più presi di […]
22 Settembre 2017

Attenzione allo zafferano…quello bastardo!

Lo zafferano può uccidere. Quello falso, però. Si chiama zafferano bastardo o falso colchico d’autunno (Colchicum Autumnale), la spezia che ha provocato la morte di una coppia di coniugi veneti e che ha mandato in ospedale, per avvelenamento da colchicina, una famiglia di Modena, che […]
21 Settembre 2017

Fuoco di Sant’Antonio: arriva il vaccino che tutti ignorano

Dalla credenza popolare all’accertamento scientifico: in passato si curava invocando il Santo, oggi invece è possibile combatterlo attraverso un apposito vaccino ma sono in pochi a saperlo. Si tratta del Fuoco di Sant’Antonio, conosciuto dalla scienza come herpes zoster, e noto nell’antichità anche con il […]
20 Settembre 2017

L’adroterapia contro i tumori nei nuovi LEA

L’intervista al presidente della Fondazione CNAO, Erminio Borloni L’adroterapia è una tecnica oncologica innovativa che prevede l’utilizzo di fasci di particelle, protoni e ioni carbonio (particelle atomiche più pesanti e dotate di maggiore energia degli elettroni, e quindi più precise ed efficaci), che colpiscono in […]
18 Settembre 2017

Dalla Puglia alla Sicilia: l’ uva è un ottimo rimedio contro l’anemia e malattie della pelle

L’Italia come l’antica Grecia dal 1° al 7 ottobre ospiterà l’ottavo Simposio internazionale dell’uva da tavola dapprima in Puglia e successivamente in Sicilia. Due tappe mediterranee che sottolineano il particolare rapporto del Belpaese con l’uva da tavola. L’Italia, infatti, è il principale produttore europeo di […]
15 Settembre 2017

La nuova responsabilità sanitaria

La Legge n. 47 dell’8 marzo 2017 (cd. Legge Gelli dal nome del Ministro proponente) ha profondamente innovato il sistema di responsabilità professionale sanitaria a distanza di soli cinque anni dalla riforma operata dal Decreto Legge n. 158 del 13 settembre 2012, meglio noto come Decreto […]
13 Settembre 2017

Anziani e tempo libero. Cosa accade agli over 65 dopo la pensione

Invecchio imparando ogni giorno nuove cose. Risulta essere sempre attuale ed efficace questa massima di Solone, poeta e politico ateniese, e quanto mai veritiera  se rapportata alla nuova indagine diffusa dall’Inrca, l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani, necessaria ai fini di valutare […]