25 Luglio 2019

Scoperte otto varianti genetiche dell’anoressia

Rifiutare di nutrirsi qualunque cosa accada. L’anoressia è una delle patologie più complesse e delicate nell’ampio ventaglio di tutte le malattie mentali e fisiche legate all’alimentazione e da oggi lo è ancora di più essendo state identificate 8 varianti genetiche ad essa associate. Un arricchimento dovuto allo […]
17 Luglio 2019

L’intelligenza artificiale per il benessere e la produttività di un’azienda

Le imprese che usufruiscono dell’intelligenza artificiale in numerose attività aziendali (soprattutto digital marketing, social media, content marketing e eCommerce, pubblicità e email marketing, progetti di formazione, gestione delle anagrafiche dei prodotti, relazioni con rivenditori e partner esterni e PR), migliorano principalmente le performance, aumentano i […]
15 Luglio 2019

Giornata Mondiale senza Tabacco: non è mai troppo tardi per smettere di fumare

Si è celebrata, venerdì 31 maggio, la Giornata Mondiale senza Tabacco, e la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro si fa portavoce dell´iniziativa per informare e sensibilizzare soprattutto i giovani e le donne sui rischi associati al fumo. L´indagine internazionale “Global Youth Tobacco Survey”, […]
12 Luglio 2019

Droni e tecnologia robotica: avanzamenti positivi dall’Italia

In articolo dell’anno scorso di Health Online (leggi articolo) si era già sottolineato l’importanza dell’utilizzo dei droni in campo sanitario. L’articolo è del 2018 e di passi in avanti ne sono stati fatti. Tra questi rientra la nascita di ABzero, una startup nata da due […]
9 Luglio 2019

Funzioni, significati e benefici del bacio

Ne parliamo con il Dr. Giuseppe Iannone – psicologo e neuropsicologo (di Alessia Elem) Bisogna ammettere che la pratica del bacio è un po’ strana: perché mai lo scambio di saliva tra due persone dovrebbe essere considerato un rituale di passione? Dato che il bacio […]
8 Luglio 2019

La Procreazione Medicalmente Assistita in Italia

Intervista al Dott. Pasquale Totaro, responsabile Centro Procreazione Medicalmente Assistita dell’Ospedale Santa Maria di Bari e dott.ssa Yoon Sung Cho, responsabile del Laboratorio PMA Lo stato italiano ha riconosciuto e stabilito che per risolvere problemi di sterilità o di infertilità è consentito il ricorso alla procreazione […]
6 Luglio 2019

6 luglio: Giornata Mondiale del Bacio. Storia e origini di questo nobile gesto

Bisogna ammettere che la pratica del bacio è un po’ strana: perché mai lo scambio di saliva tra due persone dovrebbe essere considerato un rituale di passione? Dato che il bacio è così comune si presume debba svolgere un ruolo importante nella comunicazione tra uomini. […]
5 Luglio 2019

L’utilizzo crescente dei social media in ambito sanitario

Anche in sanità, ormai al giorno d’oggi, la comunicazione attraverso i social media è diventato un mezzo imprescindibile in sanità. A tal proposito l’Università Bocconi ha condotto un sondaggio ad Aziende Sanitarie Locali (ASL), Aziende Ospedaliere (AO) e Ospedaliero Universitarie (AOU) e Istituti di Ricovero […]
1 Luglio 2019

Una casa domotica per gli individui più vulnerabili

La parola domotica deriva dall’unione del termine latino domus, ovvero “casa”, e del suffisso greco ticos. Molto usata negli ultimi anni, indica una disciplina che si occupa dello studio di tutte quelle tecnologie adatte a migliorare la qualità della vita di una casa. Molto spesso, […]