7 Febbraio 2018

Sanità italiana in affanno. Sempre più cittadini si rivolgono alle “mutue”

La sanità italiana viaggia a più velocità, mettendo sempre più in crisi il principio di universalità su cui si regge il Servizio sanitario nazionale. Affinché questo non si verifichi si rivela necessario un dialogo tra Governo e Regioni, che metta al centro la salute delle […]
6 Febbraio 2018

Sanità digitale: a che punto siamo?

Come sta andando la sanità digitale nel nostro Paese? L’innovazione digitale nella sanità italiana procede ma a rilento rispetto al 2015 e agli altri Paesi europei. Un calo degli investimenti è iniziato nel 2016, anno in cui sono stati investiti complessivamente 1,27 miliardi di euro […]
4 Febbraio 2018

Arriva Aflac Duck, la papera robot per i bambini col tumore

Sempre più spesso la medicina cerca di alleviare le cure dei piccoli pazienti affetti da tumori e arriva proprio dagli Stati Uniti d’America la notizia che presto sarà proprio un peluche robot ad affiancare i giovanissimi che affollano drammaticamente i reparti di oncologia. Si tratta […]
3 Febbraio 2018

La linea verticale. Il tumore arriva in tv con ironia e un po’ di cinismo

Luigi deve sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico dopo aver scoperto di avere un tumore, e dunque attraverso il racconto surreale e satirico della sua esperienza di degenza conduce quasi mano nella mano il telespettatore nel quotidiano del reparto di urologia oncologica di un ospedale […]
2 Febbraio 2018

Aumentano le neomamme che si dimettono. Lo Stato interviene con il congedo papà

Qualche tempo fa si è fatto un gran parlare sul caso delle 43 neomamme di una nota azienda costrette a doversi trasferire per lavoro da Roma a Cosenza. Un trasferimento che se non accettato avrebbe garantito alle stesse, e al termine della dovuta maternità, la […]
1 Febbraio 2018

Stop al disturbo da gioco d’azzardo!

Disturbo da gioco d’azzardo, le strategie di intervento: dalla prevenzione alla cura. L’intervista alla dott.ssa Adriana Iozzi. Marco ha una fidanzata e un sogno: lavorare in un programma radiofonico. Aniello Apicello, direttore dell’emittente privata “Fantasy”, gli affida un programma del mattino, introducendolo non solo all’arte […]
31 Gennaio 2018

I benefici del melograno

Il melograno o Punica granatum, è una pianta originaria dell’Asia sud – occidentale. Secondo varie ricerche, sembra che sia stato diffuso dai Fenici, dai Greci, dai Romani e dagli Arabi. Fu introdotto in America latina dai colonizzatori spagnoli nel 1769, ed è attualmente coltivato ampiamente in Messico e negli Stati Uniti, in particolare in California e in […]
30 Gennaio 2018

Il cuore: il ritmo del battito cardiaco e la sua coordinazione

Siamo arrivati all’ultimo approfondimento sul cuore e sulle sue funzioni: esaminiamo ora come il muscolo cardiaco può contrarsi ed avere un ritmo di contrazione continuo è regolato. Come citato nel precedente articolo abbiamo scoperto che il tessuto muscolare è diviso in due tipi, il tessuto […]
29 Gennaio 2018

La sanità pubblica: sempre più lenta e sempre più cara

Liste di attesa sempre più lunghe, pronto soccorso in affanno, alti cosi dei ticket e dei farmaci: sono queste le principali note dolenti del nostro Servizio Sanitario Nazionale, evidenziate dal Rapporto PIT Salute “Sanità pubblica: prima scelta ma a caro prezzo”, elaborato da Cittadinanzattiva – […]