28 Gennaio 2018

Caso Ilva. L’acciaieria italiana che preoccupa l’Europa

L’esplosione nell’impianto di distribuzione del gas a Baumgarten an der March, in Austria, avvenuta il 12 dicembre a una cinquantina di chilometri a nord-est di Vienna, a molti ha ricordato il tragico incidente che il 23 gennaio 2016 colpì l’Ilva di Taranto con quattro operai […]
26 Gennaio 2018

Istat, continua il calo delle nascite

Con l’inizio dell’anno nuovo l’Istat, Istituto nazionale di statistica, ha già dimostrato che il calo delle nascite continuerà per tutto l’anno 2018. Negli ultimi tempi i parti sono diminuiti di oltre 100 mila unità; in particolare, nel 2016 sono nati 473.438 bambini, oltre 12mila in […]
25 Gennaio 2018

Ganoderma: un fungo asiatico dalle molteplici proprietà

Il ganoderma (Ganoderma lucidum), noto anche come reishi rosso o nero, è un fungo medicinale, conosciuto in cinese come Lin Zhisato. Usato da più di duemila anni nell’estremo oriente, è considerato quasi “miracoloso” ed enormemente benefico e per questo è chiamato anche “fungo dell’immortalità”. Il […]
24 Gennaio 2018

Pancreas: l’alimentazione corretta per evitare patologie

Il pancreas è una ghiandola fondamentale di grosse dimensioni e abbastanza complicata dell’apparato digerente. Ha la principale funzione di produrre, oltre gli enzimi insulina e glucagone prodotti dalla parte endocrina, succo pancreatico che viene invece prodotto dalla parte esocrina ed assimila proteine, grassi e zuccheri […]
23 Gennaio 2018

La struttura e le funzioni del cuore

Come riesce il cuore a portare avanti tutte le funzioni  per anni senza fermare mai la sua attività?  Analizziamo nel dettaglio le sue caratteristiche e cerchiamo di capirlo. Il cuore è un organo muscolare composto da tre tipi di tessuto epiteliale, connettivo e muscolare (e […]
22 Gennaio 2018

Tumore della laringe: diagnosi e cura

L’intervista alla dottoressa Lisa Licitra della Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori di Milano   Il tumore della laringe interessa mediamente 6 nuovi casi su 100.000 persone all’anno. Il 95% dei tumori della laringe e dell’ipofaringe originano il più delle volte per danni provocati dal fumo […]
21 Gennaio 2018

Salute tra i fornelli: la rucola stimola l’appetito

“Et veneris revocans eruca morantuem”. I latini ritenevano che la rucola “risveglia i sensi di coloro che sono assonnati” ed effettivamente ancora oggi essa è considerata come una pianta stimolante sempre presente sulla tavola degli italiani. Una delle erbe più benefiche e ricche di proprietà […]
20 Gennaio 2018

Pemfigo e pemfigoide: le ultime novità dalla ricerca

Si è svolto sabato 7 ottobre, presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata a Roma, l’VIII Congresso sulle Malattie Bollose Autoimmuni, organizzato dall’ANPPI, Associazione Italiana degli Ammalati di pemfigo e pemfigoide, e dai medici e ricercatori dell’IDI impegnati nella ricerca e nella cura per queste famiglie di malattie […]
19 Gennaio 2018

Il cuore: le relazioni tra gli altri organi

Dopo avere spiegato cos’è il cuore e come funziona, in questo secondo articolo di approfondimento sull’apparato cardiocircolatorio esamineremo le vie vascolari e le relazioni tra il cuore e gli altri organi del corpo. Cuore e polmoni La considerazione più importante è ricordare che le alterazioni […]