22 Maggio 2018

Il ginepro: usi e proprietà

Il Ginepro (Juniperus) è una pianta arborea che appartiene alla famiglia delle Cupressaceae. Ci sono diverse specie di Ginepro, tra cui: il ginepro comune – juniperus communis – da cui si ricavano bacche ottime per ricette culinarie e la realizzazione dell’aromatico olio essenziale il ginepro […]
9 Maggio 2018

Frutta e verdura: cosa mettere a maggio nel carrello della spesa

La stagione primaverile permette ogni mese di mettere nel carrello della spesa frutta e verdura diverse e sempre fresche. Vi consigliamo di avere un regime alimentare vario ed equilibrato: per questo vi suggeriamo per il mese di Maggio le seguenti primizie, ricordando anche che ci […]
4 Maggio 2018

I centrifugati e gli estratti: perchè fanno tanto bene?

I centrifugati depurativi sono un valido alleato da introdurre per un’alimentazione sana ed equilibrata e nel caso in cui si stia seguendo un regime alimentare disintossicante. Sono un valido aiuto anche per chi vuole perdere peso in maniera sana ed equilibrata. Per beneficiare al massimo […]
30 Aprile 2018

Il miele: proprietà e benefici

Il miele è il prodotto della trasformazione, effettuata dalle api, delle secrezioni dei fiori (nettare) e delle secrezioni di alcuni insetti (melata). La bontà del miele dipende da due fattori: dal lavoro delle api per produrlo e dall’intervento dell’uomo per estrarlo e renderlo in condizione di […]
26 Aprile 2018

Alga spirulina: proprietà, benefici e controindicazioni

L’alga spirulina, scientificamente nominata con il nome di Arthrospira (Arthrospira platensis e Arthrospira maxima), appartiene alla famiglia delle Cyanophiaceae e cresce naturalmente in pochissime zone del mondo: devono infatti essere presenti elevata alcalinità, temperature costanti tra i 30 e i 40 gradi ed alte concentrazioni di sali minerali. È colore verde-azzurro […]
19 Aprile 2018

Benefici dell’ oca del Perù, un tubero pregiato dell’America Latina

L’ oca del Perù o Oxalis tuberosa è un tubero commestibile non tanto conosciuto in Italia ma è molto diffuso nei paesi sudamericani, in particolare nelle Ande. Rappresenta, infatti, uno dei raccolti più importanti degli altopiani andini dove viene coltivata ad un’altitudine compresa tra i […]
18 Aprile 2018

Diete vegetariane e vegane: come seguirle correttamente

È possibile e auspicabile condurre una vita sana con diete vegetariane e vegane, rinunciando quindi ad alcuni alimenti ritenuti essenziali dalla classica dieta mediterranea. L’importante è avere coscienza di questa scelta radicale e trovare un certo equilibrio. Ce lo spiega la nutrizionista Angela Barreca nella […]
3 Aprile 2018

Frutta: quando è consigliato mangiarla?

Siamo abituati a mangiare la frutta subito dopo i pasti, ma è davvero questo il momento più corretto per consumarla? Alcuni studi indicano l’importanza di consumare frutta a stomaco vuoto perché a fine pasto prolungherebbe ulteriormente la digestione e l’assorbimento dei suoi principi nutritivi (vitamine e minerali); inoltre, la […]