21 Maggio 2019

Il puerperio: fattori fisiologici ed emotivi

Il termine medico puerperio definisce il periodo di tempo che inizia subito dopo il parto e termina con il ritorno dell’apparato genitale alle condizioni anatomo-funzionali pregravidiche. Viene considerato, più nello specifico, un arco temporale della durata di massimo otto settimane. La fine del puerperio invece, […]
8 Maggio 2019

Mens sana in corpore sano grazie agli sport di squadra

I numeri dello sport parlano chiaro: le iscrizioni a svariate attività sportive risultano essere in aumento rispetto agli anni precedenti. Lo conferma il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) che, insieme all’Istituto nazionale di statistica (Istat), ha portato a termine uno studio riguardante la pratica sportiva […]
15 Aprile 2019

Bevande calde e tumore esofageo

Quante volte ci siamo sentiti dire che assumere bevande molto fredde è pericoloso? “Ti viene una congestione!”, è tra le affermazioni più sentite e ricevute da parenti, insegnanti e amici. È tutto vero, soprattutto per coloro che hanno il colon maggiormente sensibile, e si verifica […]
13 Aprile 2019

Correlazione tra cioccolato ed emicrania

Il cioccolato, ricavato a partire dai semi della pianta di Theobroma cacao, è un alimento ampiamente amato e diffuso in tutto il mondo, soprattutto per i benefici capaci di portare giovamento all’umore e al cuore. Per quanto riguarda quest’ultimo organo muscolare, il cioccolato viene considerato […]
20 Marzo 2019

Benessere. Anche l’organismo umano potrà fare il back-up

L’organismo da oggi potrà aggiornarsi quasi al pari di uno smartphone di ultima tecnologia. È quanto si apprende dal nuovo approccio al benessere, il “cell-re-active-training”, presentato al Wellness Hotel Tratterhof di Maranza in Alto Adige dal terapista specializzato Eduard Mutschlechner. L’esperto illustrando il concetto di […]
31 Dicembre 2018

L’efficacia dell’endoscopia digestiva

L’endoscopia, da un punto di vista generale, è una procedura medica molto importante perché permette la visualizzazione di organi interni dell’organismo, soprattutto di quelli comunicanti direttamente o indirettamente con l’esterno, come ad esempio l’esofago. La metodica prevede l’utilizzo di un tubo rigido o flessibile, chiamato endoscopio, che […]
8 Novembre 2018

L’eufrasia: una pianta completamente benefica per il nostro organismo

L’eufrasia, è riconosciuta anche come Euphrasia officinalis, il cui nome botanico deriva dal greco eu “bene” e phren “animo” una pianta appartenente alla famiglia delle Scrofulariaceae. Ha origine dall’Europa, dall’Asia settentrionale e dal Nord America, e cresce preferibilmente in climi freddi e temperati delle regioni […]
6 Agosto 2018

Cromoterapia: stare bene con i colori

La cromoterapia fa parte del gruppo delle discipline olistiche/alternative che utilizza i colori per il trattamento di specifici disturbi. Insegna come i colori possono aiutare ad ottenere il massimo benessere. Alla base della cromoterapia vi è la convinzione che i colori possano influenzare il corpo e […]
2 Agosto 2018

Tutte le proprietà nutritive delle albicocche

Tra i vari frutti di stagione estivi vi sono le albicocche, i primi a maturare in questo periodo. Sono molto apprezzate da tutti gli individui di qualsiasi età e considerate fondamentali per la cura della pelle, ma non solo. I suoi semi, ad esempio, sono […]