13 Aprile 2019

Correlazione tra cioccolato ed emicrania

Il cioccolato, ricavato a partire dai semi della pianta di Theobroma cacao, è un alimento ampiamente amato e diffuso in tutto il mondo, soprattutto per i benefici capaci di portare giovamento all’umore e al cuore. Per quanto riguarda quest’ultimo organo muscolare, il cioccolato viene considerato […]
22 Ottobre 2018

Melissa, una pianta per lo stress e agitazione

  La melissa, riconosciuta anche come melissa officinalis, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Labiateae. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e agli oli essenziali contenuti nelle sue foglie che conferiscono alla pianta un aroma gradevole, viene utilizzata nella cura di molti disturbi, come […]
19 Ottobre 2018

Moringa Olifera “l’albero miracoloso”

  La moringa oleifera, nota anche come “albero miracoloso”, è una pianta appartenente alla famiglia delle Moringacea. Può raggiungere i 10 metri di altezza ed è caratterizzata da fiori bianchi e foglie di colore verde smeraldo. E’ diffusa sia nelle zone tropicali che equatoriali del pianeta. La moringa […]
16 Ottobre 2018

Tempeh valori nutrizionali e benefici

Il tempeh ha origini indonesiane. Si produce con la soia e il tofu ma è molto più saporito e ha le stesse proteine della carne. Infatti viene utilizzato in sostituzione, nell’alimentazione sia vegana che vegetariana. Rispetto al tofu ha un gusto più deciso, perché ottenuto da fermentazione […]
15 Ottobre 2018

La graviola: il frutto tropicale poco noto ma dalle numerose proprietà

Annona Muricata è il nome originario della pianta appartenente alla famiglia delle Annonaceae da cui si genera la graviola, riconosciuta allo stesso tempo come Corossole o Guanàbana, un frutto che cresce sotto l’equatore keniano e diventa così grande e pesante, fino a due kilogrammi, da […]
8 Ottobre 2018

Il sistema sanitario indiano cresce ma il turismo medico nel Paese potrebbe causare gravi danni

Dall’India arriva un sistema sanitario che fa scuola all’Occidente. Dai banchi dell’esecutivo del Paese è stato ufficializzato infatti uno dei più grandi sistemi di assistenza sanitaria finanziati con fondi pubblici e destinato a sostenere economicamente programmi e interventi per 500 milioni di cittadini poco abbienti, […]
22 Settembre 2018

Ricette depurative post vacanze

Con la fine dell’estate a volte ci si ritrova con qualche chilo in più, dovuto al fatto che durante le ferie estive ci si lascia andare al buon cibo. Vediamo insieme qualche ricetta depurativa post estate per disintossicare l’organismo ora che l’autunno è alle porte. In […]
17 Luglio 2018

Il miglio: proprietà e utilizzo in cucina

Il miglio, oggi viene utilizzato poco, ma un tempo era consumato quasi giornalmente insieme ad altri cereali, verdure e legumi e carne. Il suo nome botanico è panicum miliaceum ed appartiene alla famiglia delle Graminacee. È ricco di vitamine e sali minerali, è facilmente digeribile e assimilabile ed è naturalmente senza glutine, adatto quindi […]
25 Giugno 2018

Mangiare pesce allontana il rischio di Parkinson

Mangiare pesce aiuta a conservare una buona memoria. Sin da piccoli ci è stato detto questo semplicemente perché gli animali marini contengono – dicevano gli adulti – molto fosforo. Numerose ricerche effettuate nel corso degli anni, però, hanno dimostrato che non esiste alcuna relazione scientifica […]